Le classifiche di vendita sono invase da Sanremo 2023, che traina anche la vendita dei dischi, con Lazza che conquista un nuovo record
I primi effetti del Festival di Sanremo 2023 si possono iniziare ad intravedere dalle classifiche di vendita, stilate come ogni settimana dalla FIMI. Possiamo notare come, anche quest’anno, almeno nei loro primi giorni di vita le canzoni della kermesse stiano iniziando a riscuotere un importante successo. Effetto Sanremo che s’è riversato anche nelle vendite dei dischi, dove Lazza ha raggiunto un nuovo, prestigioso record.
Il rapper infatti, con il suo disco “Sirio“, appena certificato disco di platino per la quinta volta (qui per saperne di più) rinnova la prima posizione tra gli album più venduti, forte dell’aggiunta della sua sanremese “Cenere” alla tracklist della versione digitale del disco. Si tratta della ventesima volta alla numero uno delle classifiche della FIMI, un record per la storia della classifica di vendita italiana, che sottolinea l’exploit dell’artista.
A completare la top 5 dei dischi più venduti troviamo “Materia (Pelle)” di Marco Mengoni, in risalita di diciotto posizioni, che s’assesta alla numero 2: il vincitore di Sanremo 2023 ha già annunciato che “Due vite” troverà spazio nel terzo capitolo della trilogia “Materia“, tuttavia il brano è stato aggiunto alla versione digitale del disco precedentemente pubblicato, trainandone le vendite nelle classifiche.
A chiudere il podio è la compilation ufficiale di Sanremo 2023, che non splende però altrettanto tra i vinili, dove si deve accontentare di un tiepidissimo debutto alla 14esima posizione. Debutta invece alla quarta posizione degli album più venduti l’ottima prova “Ok. Respira” di Elodie (qui la nostra recensione). Si tratta del secondo debutto più alto nella carriera dell’artista. A chiudere la top 5 è poi “Rave, eclissi” di Tananai, anche questo disco trainato nelle classifiche dalla scia sanremese.
Da segnalare, sempre sul fronte sanremese, anche l’ottimo ingresso in classifica di “Gira, il mondo gira“, riedizione dell’ultimo album di Olly, che se nell’edizione primordiale non aveva fatto molto rumore in classifica, complice la scarsa notorietà dell’artista, grazie all’esposizione sanremese ha raccolto nuovo pubblico mettendosi alla 13esima piazza. Debutta alla 20esima il disco “Mostro” di gIANMARIA. Rientra alla 24esima “Un meraviglioso modo di salvarsi” dei Coma_Cose e fa il suo esordio alla 61esima “Manchester” di Will.
Lazza spadroneggia anche tra i singoli
Anche tra i singoli digitali non ce n’è per nessuno. Le classifiche questa settimana hanno un unico vincitore che risponde al nome di Lazza. La sua “Cenere” spadroneggia della chart dei singoli, superando il vincitore di Sanremo, Marco Mengoni, che con “Due vite” la scorsa settimana era riuscito a prendersi la prima piazza anche con pochi giorni di rilevamento. Chiude il podio Mr. Rain con “Supereroi“.
In totale sono ben 18 le canzoni di Sanremo 2023 nella top 20 dei brani più venduti e ascoltati della settimana. 19 se consideriamo anche “L’isola delle rose” di Blanco, che al Festival è in qualche modo comunque legata (se non ne sai nulla, qui per riepilogare cosa è accaduto). Trovano posto tra le prime 20 tracce della settimana, in ordine di classifica, anche Madame, Tananai, Rosa Chemical, Elodie, Colapesce Dimartino, Ultimo, Coma_Cose, Mara Sattei, Paola & Chiara, Ariete, Olly, gIANMARIA, Levante, Giorgia e Articolo 31.