Scoppia la contestazione a Sanremo 2023 dopo che Blanco ha distrutto la scenografia preparata per la performance del singolo “L’isola delle rose”

In questo Festival di Sanremo 2023 non manca nulla, neanche i fischi, che però nulla hanno a che fare con gli esiti delle votazioni. Blanco, ospite speciale della prima serata del Festival, attualmente in corso, è stato chiamato prima a riproporre – in maniera magistrale – la vittoriosa “Brividi” insieme a Mahmood, e successivamente il suo nuovo singolo “L’isola delle rose“, ma qualcosa è andato storto.

Appena il giovane artista dei record ha iniziato a cantare la traccia s’è subito capito che c’erano dei problemi tecnici in corso, tuttavia Blanco ha preferito iniziare a smembrare malamente la scenografia messa in piedi dal team del Festival per la performance, ricca di fioriere con rose rosse, le stesse che l’artista cita nella canzone, fresca di pubblicazione. Il tutto mentre il brano continuava ad andare in sottofondo.

«Non sentivo la mia voce in cuffia», cela dietro questa giustificazione Blanco il gesto di travolgere e distruggere tutto ciò che c’era sul palco, ma non è bastato a risparmiargli la valanga di fischi che, specialmente dalla galleria, l’hanno travolto immediatamente. Neanche l’intervento di Amadeus è servito a placare l’ira del pubblico.

Con un sorriso perso che avrebbe tradito un certo imbarazzo e la consapevolezza di averne pestata una bella grossa, Blanco invece gela tutti: «Io mi sono comunque divertito». Masochismo, si potrebbe dire. In ogni caso è stato un momento brutto e infelice dal principio alla fine. Amadeus ha ipotizzato una possibile seconda esecuzione nel corso della serata. Alla risposta relativamente disinteressata di Blanco ha risposto il diniego quasi collettivo dell’intero teatro.

L’imprevisto ha generato una delle immagini di questo Sanremo appena iniziato: Gianni Morandi, dall’alto della sua mastodontica carriera, imbracciare una scopa e spazzare ciò che rimaneva delle rose strappate da Blanco insieme all’intera squadra del Festival che, da grandi professionisti – loro – hanno sgomberato il palco in una manciata di minuti.

Alla fine la seconda esibizione non ci sarà – con notizia accolta da un boato dal pubblico in sala – e fa specie come, dove appena un anno fa venne incoronato come nuova stella della giovane canzone italiana, nel medesimo posto Blanco abbia inflitto un sonoro colpo basso alla sua stessa carriera. Mentre la competizione va avanti e la gara di Sanremo 2023 procede, non si vorrebbe essere nei panni dei suoi discografici.

Foto da Spettacolo Fanpage

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *