Il nuovo singolo degli Elettrica, in uscita il 17 ottobre per The Orchard, segna il primo feat. della band milanese con Dae, unendo l’energia ruggente del trio a momenti di riflessione e vulnerabilità condivisa.

A pochi mesi dai precedenti singoli “Non ci riesci mai”, “Gesù non c’entra” e “Cosa ne sarà di noi”, gli Elettrica tornano il 17 ottobre 2025 con “Pensieri sporchi” (The Orchard), un brano che coniuga attesa, speranza e rinascita in un contesto musicale in cui l’indie rock della band si intreccia con il pop di Dae, primo featuring della formazione milanese. Il singolo affronta il tema della pressione sociale e della frenesia contemporanea: vivere sempre in ritardo, fare i conti con l’ansia e con la sensazione di dover mostrare più di quanto si è realmente, come sottolineano le liriche: “Corro forte ma non basta, ho invitato a cena l’ansia”.

Prodotto da Davide (DIVI) Autelitano e mixato e masterizzato da Marco Schietroma, “Pensieri sporchi” segna un’evoluzione nel percorso della band: le chitarre ruvide e i ritmi serranti tipici degli Elettrica si alternano a momenti più intimi, valorizzati dalla voce di Dae, creando un’alternanza di tensione e introspezione che riflette le contraddizioni della vita moderna. La scrittura, diretta e sognante, trasforma le emozioni personali in un percorso collettivo di scoperta interiore e motivazione, consolidando la capacità della band di raccontare la realtà contemporanea attraverso il proprio linguaggio musicale.

Formatisi a Milano nel 2022, gli Elettrica si distinguono come power trio indie rock per la fusione tra energia ruvida, chitarre incisive e testi che esplorano ansia, solitudine, sogni infranti e relazioni emotive. Dopo il debutto discografico nel 2024 con l’album omonimo “Elettrica”, che fonde indie, romantic rock e punk, e la pubblicazione dei singoli 2025, la band continua a evolvere il proprio sound senza tradire le radici punk, incorporando elementi elettronici e sperimentazioni sonore.

LEGGI ANCHE:

4quarti Magazine è un progetto editoriale nato da menti alla costante ricerca di novità e sperimentazione. Al centro c’è la musica in ogni sua sfaccettatura e sfumatura, il desiderio di viverla e raccontarla, cercando di contribuire al propagarsi della bellezza che una canzone sa liberare all’esterno.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *