Come ogni settimana sono state rese note le classifiche di vendita Fimi/Gfk che raggruppano gli album, i singoli e i vinili più venduti sul territorio nazionale sia in formato fisico (nel caso di CD e vinili) e in digitale e sulle piattaforme di streaming (specialmente per i singoli).

Emis Killa e Jake La Furia primi tra i dischi con “17 Dark Edition

Emis Killa Jake La furia

Il duo composto dai rapper Emis Killa e Jake La Furia, conquista la vetta tra gli album più venduti con “17 Dark Edition“, la versione aggiornata, pubblicata la scorsa settimana, del disco datato invece 18 settembre 2020. Solo poche settimane l’album è stato certificato disco di platino, e oggi acquisisce una nuova popolarità. Resta invece stabile al secondo post Mace con il disco “OBE“, presente in classifica da quattro settimane. Medaglia di bronzo, anche questa settimana, per Gazzelle, che resta alla numero tre come la scorsa settimana con l’opera “Ok“.

Nel resto della top 10 settimanale troviamo il debutto in quarta posizione di “Bro’“, la compilation dei ragazzi di Amici 2021. Nuovo ingresso alla posizione numero cinque per Benji con “California“, perde una posizione “Plaza” di Capo Plaza, così come anche “Famoso” di Sfera Ebbasta. Perde sette posizioni, scivolando dalla uno alla otto, “Ali” de Il Tre, in nona posizione “Persona” di Marracash, in salita di cinque posizioni, mentre chiude la top 10 “After hours” di The Weeknd, in discesa di un posto.

Record per Francesca Michielin e Fedez tra i singoli

COVER FRANCESCA MICHIELIN FEDEZ

Continua il dominio del trio composto da Mace, Blanco Salmo, la cui hit “La canzone nostra” continua ad occupare il gradino più alto della classifica dei singoli più venduti ed ascoltati della settimana, ma la sorpresa più grande arriva dalla seconda piazza, che è occupata da “Chiamami per nome“, il brano di Francesca Michielin e Fedez in gara a Sanremo 2021, approdato in classifica dopo appena due giorni di rilevazioni. Record. Conquista il podio, assestandosi in terza posizione al debutto, “Je ne sais pas” di Lous and the Yakuza e Sfera Ebbasta.

Scende al quarto posto “Venere e Marte” di Takagi e Ketra, Marco Mengoni e Frah Quintale, meno due posti per “Ferma a guardare” di Ernia e Pinguini Tattici Nucleari, che la scorsa settimana si trovava al terzo posto, e perde due posti anche “Save your tears“, di The Weeknd. debutta in settima posizione anche un altro brano sanremese, “Voce” di Madame, mentre perde due posti “Lady” di Sangiovanni. Perde quattro posizioni “Scooby Doo” dei Pinguini Tattici Nucleari e chiude alla numero dieci “Hecha pa’ mì” di Boza.

Persona” di Marracash torna primo tra i vinili

Marracash Persona

Nono in classifica tra gli CD, mentre è primo tra i vinili. “Persona“, l’ultimo progetto di Marracash, va a torna in classifica conquistando la medaglia d’oro tra i vinili più venduti della settimana. Sale al secondo posto un evergreen che non abbandona mai la classifica italiana dei vinili: “The dark side of the moon” dei Pink Floyd. Chiude il podio invece un altro debutto, l’omonimo vinile di Ariete.

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *