S’intitola “Sali (Canto dell’anima)” il brano con cui Anna Oxa è in gara al Festival di Sanremo 2023. Ecco il testo e il videoclip
È un ritorno attesissimo, quello di Anna Oxa al Festival di Sanremo 2023. In quella che sarà la sua quindicesima volta in gara nella kermesse musicale per eccellenza (abbiamo passato in rassegna tutti i quattordici precedenti in questo articolo), l’artista si presenta con “Sali (Canto dell’anima)“, una suggestiva ballad che rappresenta quel pop ricercato a cui la Oxa da anni ci ha ormai abituato.
Passando in rassegna le firme che si celano dietro questa traccia sanremese troviamo, oltre a quella di Anna Oxa stessa, anche quella di Francesco Bianconi, ben noto leader dei Baustelle, di Kaballà e di Fio Zanotti. Al momento non è stato annunciato un nuovo album dopo Sanremo 2023, ma non è da escludere che “Sali (Canto dell’anima)” non possa entrare in seguito a far parte di un nuovo progetto dell’artista italoalbanese.
Testo di “Sali (Canto dell’anima)“
Bocche piene di falsità che nutre il mondo
Mani prive di dignità, votate a Dio
Sali, uomo, sali e dimentica
Sali e ritorna alla (tua) nascita
Occhi dell’ambiguità dei nostri tempi
Vite frammentate senza verità
Sali, donna, sali e resuscita
Sali e ritorna alla (tua) nascita
Libera l’anima
Come rondini la sera
Vola libera
Nitida come il canto dell’anima
Come stelle dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome
Arca dell’umanità andata a fondo
Cuori puri mangiati dall’avidità
Sali e poi un’altra vita tu
Vivrai, vivrai, vivrai
Vivrai, vivrai, vivrai
Vivrai, vivrai, vivrai
Libera l’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
Sali… sali… Rosa… sali
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome… oh…
Che non ha nome
Oh… oh… oh… oh… oh… oh… oh…
Nitida l’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome