Il nuovo brano del cantautore salernitano Raia, scelto da Salvagente Italia, diventa simbolo di tutela dei bambini, tra melodia contemporanea e profondità emotiva.

Raia, al secolo Pasquale Raia, presenta oggi il suo nuovo singolo “Caro Bimbo”, pubblicato da Ourtime, un brano intenso e personale che racconta crescita, fragilità e speranza. Concepite come una lettera musicale, le parole del brano si rivolgono al sé bambino, trasformando emozioni intime in un dialogo universale. La produzione sonora, contemporanea ma essenziale, valorizza la voce dell’artista e l’intensità dei testi, rendendo ogni frase uno spazio di riflessione e ascolto.

“Caro Bimbo” è un messaggio di speranza rivolto a un bambino, simbolo del futuro e lo invita a credere nei propri sogni, a non lasciarsi piegare dalle difficoltà, a scegliere con coraggio di “splendere” e vivere nel giusto. È un inno alla responsabilità individuale, al potere dell’amore e alla possibilità di costruire un mondo migliore partendo dalla luce interiore di ciascuno.

Il brano è stato scelto dall’associazione no profit Salvagente Italia, impegnata nella diffusione della cultura del primo soccorso e della prevenzione in età pediatrica, come simbolo della propria missione. Come sottolinea Mirko Damasco, Presidente dell’organizzazione: «Abbiamo deciso di sposare il brano Caro Bimbo di Raia perché racconta, con delicatezza e forza insieme, quel bisogno di protezione, ascolto e presenza che è al cuore della nostra missione. Raia, con la sua sensibilità artistica e umana, è la voce giusta per rappresentarci in questo momento. Questo è solo il primo passo: insieme costruiremo nuovi progetti e iniziative che uniscano musica e impegno sociale».

Raia, che ha iniziato a studiare pianoforte e canto all’età di 12 anni, ha consolidato negli anni una carriera tra musica live e televisione, partecipando a trasmissioni Rai, alla fiction È arrivata la felicità e a numerosi festival internazionali. Nel 2017 fonda la band tributo ai Coldplay “Colorplay”, con cui si esibisce in tutta Italia, e nel 2022 apre i concerti di Fabrizio Moro al Mediolanum Forum di Milano e al Palazzo dello Sport di Roma. Tra il 2022 e il 2025 pubblica singoli come Cerchio Perfetto, Cosa Siamo per Davvero, Pezzo Poetico, Ora, Oceani di Parole e L’astronauta, ricevendo apprezzamenti da critica e pubblico.

LEGGI ANCHE:

Marco Alunni, classe 2001, blogger di origini umbre ma cittadino del mondo a tutti gli effetti. Scrivo di musica per passione, così come per passione la ascolto e la osservo.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *