Continua a farsi notare Mida, che dopo aver ben figurato a Sanremo Giovani 2023, torna con un nuovo singolo. Ecco “Casa

L’abbiamo notato a Sanremo Giovani, quando con la sua “Maliditè” ha sfiorato la conquista del Festival di Sanremo tra i big. Archiviata quell’esperienza, comunque importante, per l’artista italo venezueliano Mida è arrivato il momento adesso di pubblicare nuova musica. Ecco approdare in digitale oggi “Casa“, il suo nuovo singolo.

La traccia è stata prodotta da GRND e LAX e rappresenta un tributo alla sua terra natia: il Venezuela, e in particolare Caracas, location scelta dall’artista per registrare il videoclip. Non solo, questo brano vuole essere anche una profonda e personale riflessione sul concetto stesso di “casa”, parola troppo spesso trattata con superficialità.

«È un brano estremamente personale ma vorrei che tante persone si potessero rispecchiare in questa storia – racconta Mida -. L’ho scritto pensando a chi non si è mai sentito a “casa” nella propria casa, a chi magari non ne ha mai avuta una. Ho deciso di tornare in Venezuela per girare il video, rivedere la mia famiglia, raccontare un pezzo di questo luogo, un pezzo di casa, un Paese bellissimo e complesso».

Casa” è la storia di un bambino che abbandona il suo Paese d’origine, che con il tempo si plasma e cresce. Da una parte una valigia sempre pronta e dall’altro valanghe di pensieri che quel bagaglio porta con sé. Mida in questa canzone sfoglia un album di ricordi e si mette alla ricerca di un significato nuovo al concetto di “casa”, magari più esteso, che possa dare un tetto ideologico anche a chi in nessun luogo si è sentito per davvero a casa.

Questo nuovo pezzo convince, e non soltanto per l’importante tematica. Musicalmente Mida continua a svelare tracce di sé che stanno dimostrando di piacere al pubblico. Milioni e milioni sono le riproduzioni in streaming delle sue canzoni, da sottolineare anche un disco d’oro ottenuto per il brano “Ricordarmi di scordarti“.

Chi è Mida?

Mida è un cantautore classe ’99. Nasce a Caracas, da madre venezuelana e padre italiano, e cresce a Milano. Si avvicina alla musica all’;età di 11 anni e in poco tempo alcuni dei freestyle pubblicati sul web iniziano ad attirare l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori. A 16 anni entra nella Blocco Recordz di Emis Killa, con il quale gira l’Italia come open act del suo tour.

Nel 2020 Mida decide di ripartire da indipendente. Ratatah Freestyle #3 segna il suo ritorno sulla scena, seguita da “Davvero“, il suo primo singolo ufficiale di questo nuovo percorso. “MMM” la seconda uscita dell’estate 2020, prodotta da Lax, a cui fa seguito “Dinero“, punto di svolta nel nuovo viaggio di Mida.

Il rapper partecipa, inoltre, al format culto di Real Talk dimostrando una grande capacità come performer; nello stesso anno collabora all’album “Napoli 51” di Nicola Siciliano nel brano “Slide (Passo Dopo Passo)“. Il 2021 si apre con la pubblicazione del singolo di successo “Ricordarmi di scordarti” che insieme al brano “Lento” hanno totalizzato oltre 30 milioni di stream sulle piattaforme digitali, seguita nel 2022 dall’uscita di “Stupido Sentimento” e dalla collaborazione con Olly nel brano “Fidati di me”.

A ottobre 2022 esce il suo nuovo singolo “Ti sta bene”, seguito dalla pubblicazione di “Malditè”, brano in gara alla finale di Sanremo Giovani 2023.

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *