Nuovo singolo per Ghali, questa volta in un’inedita collaborazione con Liberato e J Lord

Chiagne Ancora” il nuovo singolo di Ghali, vede la collaborazione di Liberato, l’anonimo cantante napoletano e J Lord, rapper di Casoria classe 2004. Una collaborazione più che inedita, quella tra i due rapper campani e il rapper milanese. Sei mesi fa Ghali ha spoilerato il pezzo e infatti, alla fine del video di 1993 (che conta ad oggi 1,7 milioni di views su Youtube), il rapper era in auto e ascoltava con gli amici un pezzo che iniziava con le parole “Lei sa che sono il king del quartiere, sa che ho delle hit in cantiere”, la cui base rappresenta l’inizio del nuovo brano appena uscito.

Il giorno prima dell’annuncio dell’uscita di “Chiagne ancora“, Liberato, Ghali e J Lord avevano postato sulle loro Instagram Stories dei video ambientati a Napoli, Afragola e Baggio, i cui contenuti sono stati realizzati con lo stesso stile e pubblicati nello stesso orario.

La hit è stata presentata tramite una live su Instagram dal cantante, che ancora una volta la faceva ascoltare agli amici in auto. Il brano è stato prodotto da Avamusic e Mojobeatz. Per quanto riguarda il rapper di Casoria, ha presentato il pezzo su Instagram con il verso  “Nu bastard comme me nun s’annammora maje”; Liberato ha invece rispettato la scia del “Liberato canta ancora”.

«Questo brano – ha detto Ghali – nasce sul divano di casa di Ava. Avevamo una strofa quasi freestyle e non sapevamo come proseguire. Quando ho chiuso gli occhi mi sono immaginato una voce: J Lord, artista napoletano che avevo scoperto da un po’. Abbiamo lavorato il brano da grandi artisti, incontrandoci e limando più volte le strofe come se fosse un pezzo di design. Sentito il ritornello mi sono immaginato subito la voce di Liberato artista che stimo moltissimo; mi suggestionava questo allineamento dei pianeti fra Baggio e Napoli».

«Questo pezzo ha avuto una genesi da laboratorio, molto artigianale e collaborativo, è sicuramente un modus operandi che utilizzerò anche in futuro», conclude Ghali. Il brano è una canzone d’amore (il cui testo è per la maggior parte in napoletano),  che racconta gli sforzi compiuti per uscire da una situazione complicata, diventando il “king del quartiere”, anche a costo di sacrificare l’amore.

La data non è un elemento casuale, infatti il 22 giugno del 1986 Maradona, simbolo della napoletanità e del calcio, compiva un gesto che passava alla storia come “Il gol del secolo”; Liberato dunque ancora una volta sa come sorprendere i napoletani, riuscendo a inserire ancora una volta, in una delle sue canzoni, rimandi alla storia di Napoli.

Giovane e appassionata di musica pop e R&B. La musica? Può rendere gli uomini liberi.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *