Francesca Monte e Kevan collaborano spalla a spalla nel nuovo singolo appena rilasciato con Rotbaum Records: “Holding on to you

Dopo l’ottimo riscontro per il suo disco d’esordio, “Doors“, trainato soprattutto dalla traccia “Call me“, con cui Kevan ha totalizzato oltre due milioni di riproduzioni su Spotify, l’artista si unisce alla cantautrice Francesca Monte e insieme danno vita a “Holding on to you“, il nuovo singolo che negli scorsi mesi hanno presentato in semifinale a Una Voce per San Marino, festival che seleziona il rappresentante della piccola Repubblica all’Eurovision Song Contest.

Francesca Monte, già notata sul mercato internazionale e dalla stampa estera, che l’ha definita una delle maggiori esponenti del genere Alt Pop, torna così a proporre nuova musica sulle piattaforme digitali (dove conta milioni di riproduzioni) a distanza di quasi due anni dalla precedente traccia, “All day all night”. Nel mentre però un’intensa attività live l’ha portata ad esibirsi su svariati palcoscenici, tra Italia e Regno Unito.

A firmare “Holding on to you“, oltre ai due cantautori, troviamo anche Daniel Baiolla e il produttore inglese MVMMOTH. La storia narrata nel testo è quella di una storia d’amore ormai annichilita dal tempo, ma che nonostante tutto i due protagonisti cercano di portarla avanti. Il tutto scandito da sonorità eleganti e malinconiche, che ampio spazio lasciano alle voci di Francesca Monte e Kevan.

Ad accompagnare la release è anche un videoclip, girato tra Varenna e il Lago di Como, location a cui si sono rifatti numerosi registi nel corso della storia. Proprio in quella cornice infatti, sono stati girati film come 007 e Star Wars. Importante anche il lavoro dietro la copertina di “Holding on to you“: le teste scultura indossate dai due artisti sono state realizzate dal designer Giuseppe Fata, già al lavoro con brand quali Balenciaga, YSL e tanti altri. Ad immortalare Monte e Kevan ci ha pensato la fotografia di Renzo Raviello.

Francesca Monte e Kevan, da sempre molto vicini anche al mondo della moda, oltre che della musica, lasciano ampio spazio all’industria della moda in questo progetto artistico: i capi che indossano sono opera di design come John Richmond, Capannolo e Michael Ruggiero.

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *