Nel corso dei mesi ha dimostrato già di che pasta è fatto, ed ora con la traccia “Arianna” il romano Esseho punta a fare il grande passo verso Sanremo 2022

Uno dei nomi più interessanti nella rosa dei dodici finalisti di Sanremo Giovani 2021, che quest’anno traghetta integralmente su Rai 1 il 15 dicembre, e non più all’Ariston, è quello dell’autore e producer romano Esseho, nome d’arte di Matteo Montalesi. Sarà lui infatti a cercare di vincere il biglietto per il Festival di Sanremo 2022, dove due delle “Nuove proposte” avrà diretto accesso a febbraio, e lo farà con il singolo “Arianna“.

La traccia è stata rilasciata sugli store di musica digitale negli scorsi giorni con il supporto della discografica che “possiede” Esseho, Bomba Dischi, e con cui l’artista ha anche già pubblicato il suo primo album. Un disco d’esordio molto fortunato, quello intitolato “Aspartame“, che conteneva al suo interno singoli che hanno riso alla carriera di Esseho, come “Costellazioni” e “Michelle“, entrambe introdotte nella colonna sonora della serie Netflix Summertime.

In merito alla traccia sanremese, prodotta insieme a Niccolò Contessa, l’artista spiega: «“Arianna” racconta una storia d’amore, sfruttando una poetica romantica, ma ad un ascolto più attento si svela un sottotesto, che, come un filo fragile pronto a spezzarsi, lega Arianna a Teseo pronti a cercarsi per combattere assieme il loro personali mostri». A prescindere da Sanremo, nell’aprile del nuovo anno due appuntamenti live aspettano Esseho: il 13 al Magnolia di Segrate e il 21 al Largo Avenue di Roma.

Open in Spotify

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *