Come ogni settimana sono state rese note le classifiche di vendita Fimi/Gfk che raggruppano gli album, i singoli e i vinili più venduti sul territorio nazionale sia in formato fisico (nel caso di CD e vinili) e in digitale e sulle piattaforme di streaming (specialmente per i singoli).
La compilation di Sanremo 2021 è sul podio degli album

Dopo il debutto in quarta posizione della scorsa settimana della compilation con i ragazzi di Amici 20, “Bro” agguanta oggi la vetta della classifica Fimi/Gfk degli album più venduti. Segue il debutto della compilation ufficiale del Festival di Sanremo 2021 in seconda posizione. Chiude il podio l’ormai consolidato successo di Mace, con il disco “OBE“, in discesa di una posizione. Rientra in top 5, assestandosi in quarta posizione, “Plaza” di Capo Plaza, mentre la quinta piazza va al debutto di “My mamma“, il nuovo e bellissimo album de La Rappresentante di Lista, reduci dalla popolare kermesse.
Si assestano in sesta posizione i Maneskin con il loro primo album, “Il ballo della vita“, che grazie alla vittoria del gruppo a Sanremo risale dalla posizione novantacinque alla sei. Settimo posto per la nuova edizione di “FEAT (Fuori dagli spazi)” di Francesca Michielin, anche lei trainata dal Festival di Sanremo, e in ottava posizione Gazzelle con “Ok“, che scende dal podio della scorsa settimana. Perdono otto piazze Emis Killa e Jake La Furia, dal primo posto al nono di oggi con “17 Dark Edition“. Chiude la top 10 “Famoso” di Sfera Ebbasta.
Tutti i brani dei big di Sanremo 2021 tra i primi 60 posti della classifica singoli

È un trionfo per Amadeus e tutta la commissione artistica del Festival di Sanremo 2021: tutte e 26 le canzoni dei big in gara sono arrivate tra le prime sessanta posizioni della classifica dei singoli più venduti ed ascoltati della settimana, prendendo possesso dell’intera top 10. In vetta c’è “Chiamami per nome” di Francesca Michielin e Fedez, che la scorsa settimana avevano debuttato dopo appena tre giorni in seconda posizione. Secondo posto per i vincitori, “Zitti e buoni” dei Maneskin e medaglia di bronzo per il tormentone dell’edizione, “Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino.
Quarta posizione in classifica Fimi/Gfk per Madame con la sua bellissima “Voce“, quinto Irama con “La genesi del tuo colore“, stesso piazzamento ottenuto durante la kermesse sanremese, sesti i Coma_Cose, che con la loro “Fiamme negli occhi” riscattato un piazzamento non troppo onorevole nella gara. Annalisa torna a piazzare una canzone in top 10, è “Dieci“, che si assesta in settima posizione. Willie Peyote conquista l’ottavo posto con “Mai dire mai (la locura)“, Fasma il nono con “Parlami” ed Ermal Meta chiude la top 10 con “Un milione di cose da dirti“.
La Rappresentante di Lista conquista il trono tra i vinili

È stato un Sanremo da protagonisti, quello de La Rappresentante di Lista, che dopo il quinto posto tra gli album, il tredicesimo tra i singoli con “Amare“, conquista la vetta della classifica dei vinili più venduti con il loro nuovo progetto discografico, “My mamma“. Resta stabile in seconda posizione il classico “The dark side of the moon” dei Pink Floyd. Chiude il podio “Due parole” di Carmen Consoli, uscito in vinile per la prima volta dopo 25 anni dalla sua pubblicazione.
 
                                
                            
                        



