Paola e Chiara, disco d’oro tra le certificazioni di questa settimana con la loro sanremese “Furore“: ecco come si fa (bene) un’operazione revival
Le certificazioni di vendita diramate dalla Fimi questa settimana parlano chiaro: il Festival di Sanremo è sempre più una macchina sforna-hit, ma soprattutto l’operazione revival di Paola e Chiara è risultata vincente su tutta la linea. Le iconiche sorelle Iezzi sono tornate prepotentemente sulla scena proprio tramite il Festival, consegnandoci un nuovo successo, già disco d’oro “Furore“, ma parliamone meglio.
Il fenomeno Paola e Chiara nei primi anni 2000 fu travolgente e questo lo sappiamo tutti, ma non si avevano le medesime certezze su un rinnovato affetto e calore da parte del pubblico, almeno fino a quando non è arrivata la settimana sanremese, dove le due sorelle, nonostante un tiepidissimo risultato nella gara, sono state protagoniste assolute.
Il tempo è sembrato non essere mai passato per le sorelle, a differenza di un altro revival proposto durante Sanremo, quello degli Articolo 31, che è invece risultato la versione opaca e fuori forma degli A31 che furono, e i risultati si sono visti. Questo disco d’oro ottenuto in poco meno di un mese dalla fine del Festival, per Paola e Chiara è soltanto la testimonianza di un ritorno in auge oltre ogni aspettativa.
Colapesce Dimartino fanno oro con “I mortali“
Sono otto gli album che questa settimana, tra le certificazioni di vendita, riescono a superare le soglie utili. Ad incassare un disco di platino troviamo l’album “2001” di Dr. Dre, così come il celeberrimo disco omonimo dei Rage Against the Machine. 50mila copie vendute, e quindi disco di platino, anche per Simon & Garfunkel con l’album “The concert in Central Park“.
Dando un’occhiata invece ai dischi d’oro distribuiti tra gli album, notiamo subito la meritata certificazione per “I mortali“, bellissima prova di Colapesce Dimartino, trainata soprattutto nella sua riedizione dal successo di “Musica leggerissima“, ma contenente tanti altri brani di livello. 25mila copie vendute certificate anche da Tame Impala per “Currents“, da Lucio Dalla per “Duvudubà“, dai Pinguini Tattici Nucleari per “Gioventù bruciata” e da Fred De Palma per “Pic Tape 1“.
Elodie brinda al doppio platino
Venendo ai singoli digitali invece, a registrare la certificazione più grossa questa settimana è Elodie, che porta il suo successo della scorsa estate, “Tribale“, al doppio disco di platino, oltrepassando le 200mila copie. Doppio platino anche per “Buongiorno vita” di Ultimo.
Arriva il disco di platino poi anche per l’inarrestabile Madame per la sanremese “Il bene nel male“, medesima certificazione anche per “Flowers“, l’hit planetaria di Miley Cyrus. Ad ottenere il disco di platino, per le 100mila copie digitali certificate, è anche Frah Quintale per il brano “Gli occhi“.
Tra le certificazioni dei singoli brindano al disco d’oro anche Tommaso Paradiso per “Piove in discoteca“, Rondodasosa, Nko e Lazza per “Blue cheese“, Tiziano Ferro per “La vita splendida“, Ed Sheeran per “Celestial“, Lazza e French Montana per “Puto“, Marracash per “Importante“, Geolier per “Come vuoi“, Shiva e Geolier per “Un altro show“, le già citate Paola e Chiara per “Furore” e Mara Sattei per la bella “Duemilaminuti“.