Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana

Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella quarantanovesima settimana del 2021.

Quattro dischi di platino per “Faccio un casino” di Coez

Coez ha da pochi giorni pubblicato il suo nuovo album intitolato “Volare“, ma intanto nelle certificazioni di questa settimana festeggia il quarto disco di platino per il suo album, ad oggi, più venduto: “Faccio un casino“. Segue poi il doppio disco di platino ottenuto dagli Oasis per l’opera “Morning glory“, mentre arriva il platino per Annalisa e il suo “Nuda“. Tre i dischi d’oro tra gli album questa settimana: per i BTS con “Map of the soul: Persona“, Alessandra Amoroso con “Tutto accade” e Ed Sheeran con “=“.

L’anima senza tempo di “Should I stay or should I go

Trionfo di certificazioni di vendita per i singoli digitali. Raccolgono ben tre dischi di platino la coppia formata da Justin Bieber e The Kid Laroi con la hit “Stay“, così come anche Ed Sheeran, per il singolo “Bad habits“, conquista il terzo disco di platino. Due platini invece li conquista una traccia a dir poco senza tempo, “Should I stay or should I go” dei mitici The Clash. Questa settimana il doppio disco di platino va anche a Gazzelle e Mara Sattei per la loro “Tuttecose“.

Non sono poche le certificazioni di vendita di platino consegnate dalla Fimi. Il disco di platino, per le 70mila copie digitali vendute, va a Lortex per “Mia“, a Ckay per “Love nwantiti (oh Ah Ah)“, per Franz Ferdinand per “Take me out“, per Michael Bublé e il singolo “Santa Clause is coming to town“, ad Harry Styles per la sua “Golden“, a José Feliciano per “Feliz Navidad“, a Doja Cat e Sza per “Kiss me more“, a Dua Lipa per “Love again“, a Ed Sheeran per “Shivers” e a Marracash e Guè per “Love“.

Tantissimi i dischi d’oro ottenuti questa settimana nelle certificazioni. Raggiungono questo risultato “Life” di Des’ree, “Tu” di Umberto Tozzi, “Rose nere” di Guè, “Oltre l’orizzonte” di Chiara Grispo, “Martelli” di Gazzelle, “Mare che non sei” di Rkomi e Gaia, “La notte vola” di Lorella Cuccarini, “Rewrite the stars” di Zac Efron e Zendaya, “Fk this up” di Noep e Chinchilla, “Bohémien” dei Pinguini Tattici Nucleari, “The woo” di Pop Smoke, 50 Cent e Roddy Ricch.

Altri dischi d’oro, per 35mila copie digitali vendute, sono consegnati a Andy Williams per “It’s the most wonderful time of the year“, a Marracash per “Io” e “Dubbi“, a Leon Faun e Duffy per “Occhi lucidi“, ad Aiello per “Che canzone siamo“, all’Electric Light Orchestra per “Mr. Blue Sky“, a Lizzo per “Truth hurts“, ai Maroon 5 per “Nobody’s Love“, ancora per Marracash e Blanco per “Nemesi“, al Club Dogo per “All’ultimo respiro“, ai Litfiba per “Regina di cuori” e a Bassi Maestro per “Foto di gruppo“.

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *