Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana

Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella diciassettesima settimana del 2021.

Chi dice che la discografia è morta?

Da tempo non si vedevano così tante certificazioni tra gli album. Si parte da Tiziano Ferro che conquista il sesto disco di platino per “Il mestiere della vita“. Ultimo raggiunge invece il quinto disco di platino per “Peter Pan“. I Doors vedono il loro “The Doors” certificato disco di platino, così come “Starboy” di The Weeknd, “A night at the opera” dei Queen e “Letter to you” di Bruce Springsteen.

Ad ottenere il disco d’oro sono invece i seguenti album: “Lungolinea.” di Frah Quintale, “Sono solo canzonette” di Edoardo Bennato, “Legacy” di David Bowie, “Automatic for the people” dei R.E.M., “Successi d’autore” di Pino Daniele, “La neve, il cielo, l’immenso” di Mia Martini e la compilation de “Le 100 canzoni per bambini più belle di sempre“.

Venticinque singoli certificati oro e platino

Particolarmente numerose le certificazioni per i singoli questa settimana, ben venticinque. Arriva un quarto disco di platino a Purple Disco Machine e Sophie and The Giants per “Hypnotized“. Si tinge di platino per la terza volta “Non avere paura” di Tommaso Paradiso, così come anche Marracash con “Crudelia (i nervi)“ ed Emanuele Aloia per “Il bacio di Klimt“. Secondo platino invece per Ernia con “Ferma a guardare“.

Disco di platino per “Via con me” di Paolo Conte, per “Nei treni la notte” di Frah Quintale, per “Per uno come me” dei Negramaro, per “Cenere” di Nashley. Arriva poi il platino per “South of the border” di Ed Sheeran, Camila Cabello e Cardi B, per “Charles Manson (Buon Natale 2)” di Salmo, Dani Faiv, Nitro e Lazza, per “Cracovia, pt 3” di Il Tre, per “Ily” di Surf Mesa ed Emilee, per “Hawài” di Maluma e The Weeknd e per “Afterglow” di Ed Sheeran.

Trai dischi d’oro questa settimana troviamo “Peaches” di Justin Bieber, Daniel Caesar, e Giveon, “Tutta la notte” di Sangiovanni, “Ti raggiungerò” di Fred De Palma, “Demonio” di Capo Plaza e Sfera Ebbasta, “Hypnotize” di The Notorious B.I.G., “Vivo” di Ernia. Oro anche per “Lovefool” di Twocolors, per “Cornflakes” di Comete, per “I’m so tired…” di Lauv Troye Sivan e per “Il senso di ogni cosa” di Fabrizio Moro.

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *