Tante certificazioni di vendita targate Sanremo 2023 questa settimana, tra cui anche “Il bene nel male” di Madame e “Due vite” di Marco Mengoni
Quanto Sanremo 2023 tra le certificazioni di vendita di questa settimana! Ben quattro sono i brani che raggiungono il disco d’oro a pochi giorni dalla chiusura della kermesse, tra cui l’intero podio e Madame, che emerge come regina di questo Festival: prima tra le donne – per quanto riguarda le vendite – di questa edizione.
Dando uno sguardo a tutte le certificazioni di vendita relative ai singoli, troviamo il quadruplo disco di platino di Tananai per la sua hit – esplosa soltanto dopo l’improvviso successo sanremese dell’anno scorso – “Baby goddamn“, insieme al disco di platino per la “Bzrp music sessions, vol. 53” di Bizarrap e Shakira. Platino anche per “Cookies n’ cream” di Guè in coppia con Anna e Sfera Ebbasta. Stesso risultato per “Snowman” di Sia.
Come dicevamo, tra i dischi d’oro consegnati questa settimana, per le oltre 50mila copie digitali totalizzate tra streaming e download, fanno rumore quelli per “Due vite” del vincitore di Sanremo, Marco Mengoni, per “Cenere” di Lazza, per “Supereroi” di Mr. Rain e per “Il bene nel male” di Madame, raggiunto in pochi giorni.
Altri dischi d’oro questa settimana vanno a “Cali” di Vale Pain e La Luna Nera, a “Gatti” di Jackboys, Pop Smoke e Travis Scott, a “The way I are” di Timbaland e Keri Hilson e D.O.E., per “Pochette” di Gemitaiz e Noyz Narcos, per “Creepin’” di Metro Boomin, The Weeknd e 21 Savage, per “Guasto d’amore” di Bresh e Shune, per “O mar for” di Stefano Lentini con Icaro, Lolloflow e Raiz e per “L’isola delle rose” di Blanco.
Salmo fa sette platini con “Playlist“
Osservando alle certificazioni di vendita degli album invece, chi registra la certificazione maggiore è Salmo. Il rapper infatti festeggia il settimo disco di platino per il suo disco “Playlist“. Disco di platino anche per il più recente album di Guè, “Madreperla“, e per il disco “Montagne russe” di Random.
Disco d’oro, dunque 25mila copie vendute, per gli album “Hopes and fears” dei Keane, così come anche per “Zero” di Renato Zero e per “Formula, vol. 2” di Romeo Santos.