Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana
Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella diciassettesima settimana del 2021.
Pinguini Tattici Nucleari platino per “Ahia!”
Tre album ottengono la certificazione di disco di platino. Questi sono “Malammore” di Luchè, “Ahia!” dei Pinguini Tattici Nucleari, il più recente lavoro discografico della band, ed “OBE” di Mace, stabile nella top dieci settimanale degli album più venduti. Questa settimana conferito anche un disco d’oro a Ludovico Einaudi per il suo “Divenire“.
“Karaoke” festeggia il quinto disco di platino
La maggiore certificazione quest’oggi è riservata ai Boomdabash ed Alessandra Amoroso per la loro hit estiva “Karaoke“, mentre per Billie Eilish e la sua “Bad guy” c’è il quarto disco di platino. Parlando sempre di brani estivi certificati, doppio platino ad Elisa e Carl Brave per la loro “Vivere tutte le vite“, così come anche per “Chiamami per nome” di Francesca Michielin e Fedez.
Si tingono di platino anche i Clean Bandit, Mabel e 24KGoldn per “Tick Tock“, così come anche Vasco Rossi per “Una canzone d’amore buttata via“, Tiesto per “The business“, Fasma e GG per la sanremese “Parlami” ed Aka7even per “Mi manchi“.
Ad ottenere invece il disco d’oro questa settimana sono il nuovo successo di Lil Nas X, “Montero (Call me by your name)“, “Il cielo contromano” di Deddy, “Guccybag” di Sangiovanni, “Potevi fare di più” di Arisa, “Someone to you” dei Banners, “Un’avventura” di Lucio Battisti, “Il cielo d’Irlanda” di Fiorella Mannoia, “I wanna be yours” degli Arctic Monkeys, “Oi Marì” di Liberato, “Monster” di Shawn Mendes e Justin Bieber, “All day and night” di Jax Jones, Martin Solveig e Madison Beer e “Whenever” di Kris Kross Amsterdam, The Boy Next Door e Conor Maynard.