Nuovo brano per il collettivo bnkr44, al lavoro sul terzo album in tre anni: ecco “Per non sentire la noia” (dietro cui c’è anche la mano di Davide Petrella)

I bnkr44 non hanno alcuna intenzione di fermarsi. Il collettivo empolese ha infatti rilasciato una nuova traccia, mentre si trova in studio a lavorare alla realizzazione del loro terzo album in tre anni di attività. Un incessante lavoro di crescita e miglioramento delle proprie capacità che si può sintetizzare in “Per non sentire la noia“, titolo della nuovissima traccia appena rilasciata sulle piattaforme digitali.

I sette giovani rapper che compongono la lineup dei bnkr44 in questo pezzo si sofferma su un sentimento tra i più comuni tra i loro coetanei: la disillusione respirata da chi è solito vivere nel proprio quotidiano tutto l’abbandono e il distacco che può avvolgere le province italiane. Un’insofferenza naturale verso le proprie origini e verso una terra che dà meno di quello di cui i giovani necessiterebbero.

La noia, in questo senso, viene vista come un nemico da affrontare e sconfiggere a tutti i costi, incentivando un cambiamento necessario, una virata verso stimoli costanti e fruttuosi. Proprio l’assenza di questi ultimi viene trasformata dai bnkr44 in benzina per spingere in avanti la propria macchina creativa: ”e siamo in giro a dare il peggio, a rompere il silenzio / e non lasciare che sia lui a rompere te”, recitano in un verso della canzone.

C’è anche la mano sapiente di Davide Petrella dietro “Per non sentire la noia“: questo nuovo singolo è infatti nato durante un writing camp in Puglia ed è stato imbastito con influenze elettroniche e riferimenti alla musica eighties, che non disdegna comunque una struttura puramente pop. La traccia è stata presentata dal vivo in un evento al Polygram di Milano, mentre è online il videoclip ufficiale diretto da Simone Peluso.

“Per non sentire la noia” dei bnkr44

Chi sono i bnkr44?

bnkr44 è il progetto nato dalla collaborazione fra 7 ragazzi provenienti da Villanova, piccola frazione in provincia di Firenze, nel 2019. A metà fra collettivo e boy band atipica, i bnkr sono Erin, Piccolo, Faster, JxN, Caph e Fares, guidati e coordinati dal direttore artistico Gheray0.

Fra musica, pittura, creazione di articoli di vestiario e produzione, il loro lavoro unico e riconoscibile è un manifesto della perseveranza dei giovani della provincia italiana, disposti a mettere tutto in gioco per condividere la propria visione con il mondo. Dopo il loro album di debutto “44.DELUXE” (nato dopo una sola session lunga 3 giorni), hanno pubblicato i primi EP da solisti, distinguendosi subito come un elemento anomalo per la scena musicale italiana.

In seguito al loro primo tour estivo e lʼingresso nel programma Radar di Spotify, il loro stile unico, frutto della fusione fra i diversi background dei componenti, viene consacrato in “FARSI MALE A NOI VA BENE”; il disco è in seguito uscito in versione definitiva con la “2.0” rilasciata il 27 Maggio 2022 e anticipata dai singoli “So chi sei” e “Cosa ci resta“.

Lʼalbum rappresenta il manifesto dello stile dei bnkr, che declinano la loro formula urban-pop insieme alla volontà di sperimentare e scoprire le sonorità dei tempi moderni e futuri; in seguito alla release, i bnkr partono per un tour promozionale che consente loro di girare lʼintera penisola in più di 20 date.

Nella parte finale del 2022 firmano importanti collaborazioni in “BOTOX” di Night Skinny con “Diavolo” (feat. Ghali, Rkomi e Tedua) e “Così non va” (feat. Madame, Gaia, Rkomi e Elisa) e in “X2 Deluxe” di Sick Luke con “Domani ti chiamo” (feat. Tananai). A partire dal 28 Dicembre hanno cominciato a pubblicare su Instagram indizi riguardo il loro nuovo singolo, “Per non sentire la noia“, in uscita il 13/01/2023 per Bomba Dischi con distribuzione Universal.

Giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *