Al via dal 16 luglio l’attesa diciassettesima edizione del Bari in Jazz. Tra gli ospiti anche Fiorella Mannoia e Stefano Di Battista

Dal 16 luglio al 28 agosto si svolgerà la XVII edizione di Bari In Jazz, una delle più importanti e vitali manifestazioni estive pugliesi. Riprende il cammino d’innovazione e valorizzazione che ha sempre contraddistinto la cifra di questa manifestazione.

Così afferma il direttore artistico Koblan Amissah: «Quello che proponiamo quest’anno vuol essere un festival colto e leggero al tempo stesso, dai toni ricercati, che unisce la musica con le arti in senso lato, per promuovere la cultura. Per questa ragione tra gli eventi in programma in questa XVII Edizione sono previsti non solo concerti live, ma anche mostre d’arte e film d’autore».

Al fianco quindi degli appuntamenti con la musica dal vivo – il programma dettagliato nelle prossime pagine – Bari in Jazz proporrà anche un’interessante mini-rassegna di quattro pellicole cinematografiche di culto, incentrate sulle vite di alcuni musicisti che hanno segnato la storia del jazz e del blues (Chet Baker, Michel Petrucciani, Ray Charles, Charlie Parker), e “Bari in Jazz & Pics”, una mostra fotografica retrospettiva sulle precedenti edizioni del festival.

Radiodervish
I Radiodervish, ospiti del Bari in Jazz 2021.

Un Festival co-progettato con cura e attenzione, ma anche con profonda gioia, dettata dal desiderio di ricominciare a donare emozioni e bellezza a quanti percorrono chilometri per seguire tutte le tappe del Bari in Jazz, alla riscoperta di borghi e luoghi simbolo della Puglia. La pandemia ha messo a dura prova tutto il mondo dello spettacolo, della musica e gli organizzatori del festival auspicano che questo nuovo inizio non comporti un altro stop in goal.

Ancora Koblan Amissah afferma che «Lo spirito di responsabilità che da sempre alimenta l’azione di Abusuan ci fa riscoprire, a maggior ragione quest’anno nel Bari in Jazz, l’opportunità di emersione di nuovi talenti e ripartenza per molti artisti che si esibiranno sul palco e per tutto il personale tecnico, senza il cui prezioso contribuito questo splendido evento non sarebbe possibile». Dal 16 luglio Bari in Jazz è pronto a tornare nelle piazze, ad allietare l’estate pugliese e valorizzare il suo magnifico territorio, regalando emozioni e cultura.

Gli ospiti

Ecco gli artisti che prenderanno parte all’edizione 2021 del Bari in Jazz.

  • Marialy Pacheco & Rhani Krija
  • Stefano Di Battista
  • Fiorella Mannoia
  • “Uomini in Frac” – Servillo, Girotto, Bosso, Marcotulli, Di Castri, Barbieri
  • Jan Galega Brönnimann, Moussa Cissokho, Omri Hason
  • Tommaso Cappellato Collettivo Immaginario
  • Masar, Amine M’raihi, Prabhu Eduard, Sylvain Barou
  • The Evolution Trio feat. Dimitri Grechi Espinoza
  • Radiodervish
  • Nini D’Arac
  • Livio Minafra
  • Stefania Dipierro, Antonio Fresa, Marco Bardoscia “Samba e Amor”
  • Mondegreen
  • Sorah Rionda
  • Daniela Mastandrea
  • L’Escargot & La Cantiga De La Serena
  • “Feed” – Mauro Gargano, Alessandro Sgobbio, Christophe Marguet
  • Tiziana Felle
  • Euroband
  • 60° Alliance – Gaudenz, Niggli, Felix

Per tutte le prossime comunicazioni è possibile restare aggiornati sui canali social della manifestazione oppure sul sito www.bariinjazz.it.

4quarti Magazine è un progetto editoriale nato da menti alla costante ricerca di novità e sperimentazione. Al centro c’è la musica in ogni sua sfaccettatura e sfumatura, il desiderio di viverla e raccontarla, cercando di contribuire al propagarsi della bellezza che una canzone sa liberare all’esterno.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *