Le prime prove di Achille Lauro fanno crescere l’attesa per il suo approdo all’Eurovision Song Contest. A tutti gli effetti il suo habitat naturale

Sono in corso le prove dei concorrenti in gara all’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest. L’edizione italiana, che si svolgerà a Torino tra una settimana, ospiterà delegazioni provenienti da 40 paesi, Italia inclusa. Sarà della partita anche la serenissima Repubblica di San Marino, che come ben sappiamo sarà rappresentata da Achille Lauro. Proprio la pop star romana ieri ha fatto le prime prove sul palco del PalaOlimpico, e pare proprio che abbia riservato il suo show migliore per la platea europea.

Fuochi d’artificio, fiamme, gabbie luminose, boa di piume, rocker estremi e… un toro meccanico. Tutto ciò farà parte della performance che Achille Lauro, insieme al suo team, ha preparato per mettere in scena la sua “Stripper” nel corso della seconda semifinale dell’Eurovision, prevista per il 12 maggio, e cercare così di assicurarsi un posto nella finale di sabato, dove troverà per l’Italia Mahmood e Blanco con l’ormai celeberrima “Brividi“.

Le immagini rese note dall’organizzazione hanno lasciato sbalorditi i fan della rassegna che, con attenzione e coinvolgimento, stanno seguendo tutto ciò che accade a Torino. Alcuni sono rimasti sorpresi, ma per la platea italiana che conosce bene l’arte di Lauro, questa è soltanto una grande conferma: l’artista di “Me ne frego” è nato per l’Eurovision Song Contest. In un luogo dove la performance è così centrale, un performer come Achille Lauro non poteva che sentirsi a casa.

Ce lo ricordiamo ancora benissimo il momento in cui, a Sanremo 2020, tolse via quel mantello che copriva un’attillata tutina glitterata, così come ricordiamo i quadri – alcuni anche controversi – messi in scena all’edizione successiva del Festival, quando fu ospite fisso. Achille Lauro è tutto questo, un performer, un artista, forse poco cantante, ma è questo, prendere o lasciare. Resta da vedere come lo recepirà adesso il pubblico del vecchio continente.

Per assistere all’esibizione completa bisognerà attendere ancora qualche giorno. Ricordiamo comunque come dall’Italia non si potrà televotare per Achille, e quindi per San Marino, nella semifinale di giovedì. Si potrà soltanto fare il tifo per lui e sperare di vederlo nuovamente in scena sabato. Lì l’Italia potrà votarlo.

Ideatore e fondatore di 4quarti Magazine. Scrittore e giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. A dicembre 2023 pubblica "Nudo", il suo primo libro. «Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *