In occasione del 50° anniversario della morte di Pasolini, Piotta pubblica il nuovo singolo “Ecchime”, con la partecipazione di Davide Toffolo, fondendo rap, cantautorato e riferimenti pasoliniani in un dialogo tra Roma Est e Friuli.

In prossimità del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, che ricorre il prossimo 2 novembre, Piotta pubblica Ecchime, un sentito omaggio a uno dei più influenti intellettuali italiani del Novecento. Disponibile su tutte le piattaforme digitali venerdì 24 ottobre per La Grande Onda, il singolo vede la partecipazione di Davide Toffolo, voce e fondatore dei Tre Allegri Ragazzi Morti, autore della graphic novel internazionale dedicata a Pasolini.

Il legame tra Piotta e Pasolini trascende la comune origine friulana: i nonni paterni del rapper provengono da Teor-Rivignano (UD), mentre la madre dello scrittore era di Casarsa della Delizia (PN). Entrambi condividono una connessione profonda con Roma Est, territorio narrato da Piotta attraverso il rap e il cantautorato, così come Pasolini lo aveva fatto nelle sue opere letterarie, cinematografiche e poetiche. In Ecchime, il rapper osserva, studia e restituisce la realtà circostante, traducendo l’esperienza urbana in un linguaggio musicale che dialoga con il passato.

Il brano si struttura su una base di beat elettronici e pianoforte classico, firmata dal compositore Francesco Santalucia, con testi intrisi di citazioni pasoliniane che spaziano dalla musica di Cristo al Mandrione, al cinema di Accattone, fino alla poesia e al vino friulano, simbolo identitario delle radici condivise dagli artisti. La collaborazione di Davide Toffolo arricchisce il brano con un intervento vocale carico di emotività, creando un dialogo tra memoria storica e contemporaneità.

La copertina di Ecchime evidenzia ulteriormente il contrasto tra epoche diverse, sovrapponendo immagini della borgata ai piedi dell’Acquedotto Alessandrino ai tempi dei celebri “ragazzi di vita” e lo scenario odierno del Parco Sangalli. A completare l’opera, il videoclip ufficiale diretto da Stefano Reali e Leonardo Modonutto è girato tra Roma e Friuli, con location simboliche che includono via Ostiense, il Teatro India, le rive del Tagliamento e le Alpi Carniche.

Il video alterna le esibizioni di Piotta sul palco del Teatro India a Roma e di Toffolo nel cuore del Friuli, a Forgaria, integrando materiali d’archivio di Pasolini, con Ninetto Davoli e scene sulle dune di Sabaudia, curati da Paolo Brunatto.

LEGGI ANCHE:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *