Un incontro tra NuSoul e identità artistica che prepara il terreno al secondo EP del produttore romano YOF, che intanto lancia in digitale il singolo “1000 persone”, in collaborazione con Ainé.

In uscita per per Cézame Music Agency e Solid Records 1000 Persone, il nuovo singolo di YOF che vede la partecipazione di Ainé come autore e voce. Il brano arriva dopo Zero, duetto con Lauryyn che ha ottenuto riscontri significativi sulle radio europee e nelle playlist editoriali, tra cui la copertina di “Anima R&B” su Spotify. Con questa nuova pubblicazione, YOF consolida il suo ruolo all’interno della scena NuSoul italiana.

Frutto di un’intesa maturata nel tempo, la collaborazione con Ainé rappresenta una tappa coerente nel percorso di crescita di YOF. I due artisti avevano già intrecciato i loro percorsi con la partecipazione all’R&B TakeOver Festival di Roma, la produzione di alcune tracce dell’ultimo disco di Ainé e le sessioni collettive nei video The Cottage, condivise con nomi come Ditonellapiaga, Leo Gassmann e Davide Shorty. Da questa continuità nasce un brano che traduce in musica una visione condivisa.

1000 Persone si fonda su un groove dalle tonalità profonde, con una trama sonora che unisce la morbidezza del soul a dinamiche ritmiche vicine all’hip hop. La produzione di YOF richiama influenze evidenti: dalle architetture armoniche di D’Angelo alle atmosfere di Erykah Badu, fino all’approccio “laid back” di J Dilla, rielaborati secondo una cifra stilistica personale. Diversamente dalle precedenti produzioni dell’artista, il brano non nasce in solitudine ma prende forma da una jam session in studio con i suoi musicisti, dando origine a un processo creativo più collettivo e spontaneo.

Sul piano lirico, il singolo si distingue per un testo diretto, che affronta il tema dell’omologazione nel panorama musicale contemporaneo e rivendica la necessità di mantenere un’identità autentica. YOF e Ainé articolano una posizione chiara: la musica come espressione personale, non come imitazione. “1000 Persone è prendere posizione: la musica deve essere il riflesso di chi sei, non la copia di qualcun altro”, afferma YOF, evidenziando come l’intesa con Ainé abbia reso naturale la trasposizione di questa idea in forma sonora.

Con questo nuovo singolo, che segue le pubblicazioni di Doppiofantasma e Zero, YOF apre ufficialmente il percorso che porterà alla pubblicazione del suo secondo EP, Philia, prevista per la fine di novembre.

LEGGI ANCHE:

4quarti Magazine è un progetto editoriale nato da menti alla costante ricerca di novità e sperimentazione. Al centro c’è la musica in ogni sua sfaccettatura e sfumatura, il desiderio di viverla e raccontarla, cercando di contribuire al propagarsi della bellezza che una canzone sa liberare all’esterno.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *