Procede spedito il Calmocobra Live 2024 nei palazzetti di Tananai. L’artista conquista il pubblico del Palasele di Eboli, in una dimensione artista-fan unica
Dopo l’uscita di Calmocobra, Tananai è pronto a portare il suo nuovo album in giro per l’Italia con il Calmocobra Live 2024, un tour che lo vede protagonista per un mese, alternando brani inediti a successi che lo hanno consacrato. Un artista, Tananai, che ha saputo distinguersi nel panorama musicale italiano, e continua a farlo anche in questa nuova avventura dal vivo, in questo caso al Palasele di Eboli, dove ha fatto il pieno di applausi e calore del pubblico campano.
Accompagnato dalla sua band – Enrico Cavion e Riccardo Onori (chitarre), Daniel Bestonzo (tastiere), Lucio Fasino (basso) e Donald Renda (batteria) – Tananai ha offerto uno spettacolo che ha riflettuto appieno lo spirito dell’album. Il palco, che richiama una strada con segnaletica, semafori e panchina, rappresenta metaforicamente il percorso di crescita dell’artista e il suo desiderio di rallentare per godersi ogni attimo.
Tananai ha saputo alternare momenti di pura energia a momenti più intimi, giostrando con maestria tra alti e bassi emotivi, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica e intensa che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

Il concerto ha visto l’esecuzione di brani come Tango e Ragni, insieme a tanti altri successi che hanno consolidato la sua posizione nel panorama musicale italiano. Calmocobra, il suo ultimo album, ha debuttato al primo posto nelle classifiche FIMI/GfK, confermando il successo dell’artista.
Un altro tratto distintivo di Tananai è la sua capacità di produrre autonomamente la sua musica. Dallo pseudonimo Not for Us nel 2014 alla sua evoluzione come Tananai nel 2018, ha creato un sound personale che lo ha reso unico nel suo genere. La sua capacità di mescolare ironia e vulnerabilità, come dimostrato al Festival di Sanremo, ha conquistato il pubblico, portandolo a diventare una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano.
Tananai riesce a trasformare ogni suo concerto in un’esperienza emozionale, dove il pubblico vive un continuo alternarsi di leggerezza e profondità, passando con naturalezza da momenti di pura energia a quelli più introspettivi. L’evento ad Eboli, organizzato da Anni 60 Produzioni, ne è una testimonianza.




