Compie 15 anni il terzo album in carriera di Nelly Furtado: “Loose“
Oggi, ma 15 anni fa, la Geffen Records rilasciava nei negozi un disco che sarebbe destinato a restare nell’immaginario collettivo del pop internazionale, oltre che a segnare per il meglio la carriera di un’artista, la cui scia nel tempo si è un po’ dissolta, ma che nulla ha mai avuto da invidiare alle varie popstar americane. Parliamo di “Loose“, il terzo album in carriera di Nelly Furtado, quello della svolta, che ottenne certificazioni d’oro e platino in tutto il mondo, dalla Francia all’Australia, dal Brasile alla Russia, oltre che addirittura un disco di diamante in Polonia.

L’album, le cui vendite fino al 2008 hanno oltrepassato le otto milioni di unità, contiene al suo interno mega hit che ancora oggi è possibile ascoltare nelle radio e non solo. Parliamo della provocante e provocatoria “Maneater” e “Promiscuous“, ma anche “All Good Things (Come to an End)“, “Say It Right“, “Do It“ e “In God’s Hands“, tutti distribuiti per il mercato italiano.
A collaborare al progetto c’era anche Timbaland, nome che negli anni 2000 rappresentava successo istantaneo. Ogni cosa che il producer toccasse si tramutava in oro e finiva nelle hit parade, e “Loose” non fu certo da meno, che entrò in tantissime classifiche europee e non, tra cui quella italiana: nella chart settimanale si assestò in terza posizione, mentre in quella annuale alla numero 62.
Le polemiche sull’immagine della Furtado
Con il rilascio di “Loose” la critica non si risparmiò. A finire nel mirino fu l’immagine adottata dall’artista portoghese per la sua promozione, giudicata troppo “sessuale”. In particolare la critica si scagliò contro i videoclip di “Promiscuous” e “Maneater” in cui Nelly Furtado ballava con il ventre scoperto.
A difenderla fu la rivista Maclean’s, che giudico questa come “naturale cambiamento di una cantante pop”. Mentre altri parlarono di vera e propria “vendita” per far fare al disco numeri maggiori, in particolare dopo il flop del secondo progetto discografico. La rivista Dose disse: «La nuova immagine “pesantemente sessuale” è revisionata e non spontanea».
Per il 15° anniversario fuori una versione speciale del disco
In occasione del 15° compleanno dell’album, l’artista ha rilasciato una nuova versione di “Loose“, con l’aggiunta di remix inediti delle tracce include nel disco. Un progetto per festeggiare la nascita e la vita di un disco, iconico e perfettamente rappresentativo dell’apice della carriera di Nelly Furtado, che difficilmente gli amanti del pop internazionale dimenticheranno.