Il secondo album della band napoletana, Mexico86, in uscita digitale il 21 ottobre per Freakhouse Records, intreccia chitarre viscerali e tensione emotiva in un dialogo tra energia anglosassone e identità mediterranea.
Il gruppo napoletano Mexico86 annuncia l’uscita del nuovo album Fuori Tema, disponibile in digitale dal 21 ottobre e in edizione vinile a fine novembre per Freakhouse Records. Dopo l’esordio che li ha imposti come una delle realtà più originali del panorama alternativo campano, la band torna con un lavoro che intende ridefinire il proprio perimetro artistico, rifiutando mode, algoritmi e formule preconfezionate.
Descrivendosi come un disco “fuori moda, fuori schema, fuori posto”, Fuori Tema si presenta come un progetto dall’identità forte e dichiarata, dove la matrice indie-rock anglosassone si fonde con la vibrazione partenopea di fondo, restituendo un linguaggio sonoro che vive di contrasti e autenticità. Le chitarre “fuori controllo”, prive di filtri e compromessi, sono l’asse portante di un impianto energico e diretto, sostenuto da una produzione che punta sull’impatto e sull’urgenza espressiva.
Il disco è stato prodotto, registrato e mixato da Peppe De Angelis (già al lavoro con Afterhours e Verdena) e Taketo Gohara (Baustelle, Capossela) presso il Monopattino Recordings Studio, mentre il mastering è firmato da Giovanni Versari, nome di riferimento nel panorama internazionale, noto per le collaborazioni con Muse e Franco Battiato. La copertina è stata realizzata dall’artista Gavino Crispo, che ne ha tradotto visivamente l’essenza: la tensione tra caos e lucidità, tra fragilità e resistenza.
I Mexico86 hanno anticipato l’uscita del disco con i singoli “Deflesso”, “Cani” e “Capita anche a me”, brani che avevano già tracciato la direzione del progetto, caratterizzato da un suono massiccio ma melodico, capace di alternare momenti abrasivi a linee vocali intense e avvolgenti. I prossimi estratti, “La parte migliore” e la title track “Fuori Tema”, confermeranno ulteriormente la coerenza estetica e sonora di un album concepito come dichiarazione di indipendenza.
Fuori Tema è, nelle parole dei Mexico86, “un disco per chi ama la musica suonata, potente e istintiva, carica di emotività e sudore, cosa rara di questi tempi”: un lavoro che si pone come antitesi alla produzione plastificata dell’indie contemporaneo, riaffermando la centralità del gesto musicale e dell’imperfezione come forma di verità artistica.