Nuova musica per il pianista pesarese Matthew Lee: il singolo “Honky Tonk Heart” anticipa il suo prossimo album e un tour tra teatri, piazze e club in Italia e all’estero.

Matthew Lee, pianista e compositore pesarese noto per il suo virtuosismo e per l’energia dei suoi live, torna con il singolo Honky Tonk Heart, disponibile nei digital store da venerdì 17 ottobre. Il brano anticipa un album di inediti atteso per il 2026 e segna un ulteriore passo nella sua esplorazione musicale, fondendo sonorità rock’n’roll e country in un sound personale e riconoscibile.

Con questo nuovo singolo ho voluto creare un connubio unico tra il rock’n’roll e il country, dando vita a un sound che riflette la mia identità musicale. Una sorta di viaggio nei luoghi che hanno acceso la mia passione artistica.

Il nuovo periodo di attività di Matthew Lee prevede numerosi concerti in Italia e all’estero, che includono teatri, piazze e club, e la messa in scena dello spettacolo teatrale Nella vita l’importante è avere un Piano, nel quale l’artista racconta la propria storia attraverso musica e aneddoti, accompagnato dalla sua band.

I live di Matthew Lee alternano composizioni originali, grandi classici del rock’n’roll e reinterpretazioni di successi italiani, creando spettacoli dinamici e coinvolgenti. Durante il periodo natalizio, il pianista proporrà anche versioni rivisitate di brani tradizionali, confermando la sua capacità di trasformare ogni concerto in un’esperienza unica.

Cresciuto a Pesaro tra i dischi di Elvis Presley e Jerry Lee Lewis, Matthew Lee ha costruito una carriera internazionale caratterizzata da sette album all’attivo e un seguito significativo sui social media. Il suo stile mescola virtuosismo al pianoforte, energia scenica e capacità interpretativa, elementi che lo hanno reso celebre anche per le iconiche improvvisazioni nei luoghi pubblici, dagli aeroporti alle stazioni.

LEGGI ANCHE:

Marco Alunni, classe 2001, blogger di origini umbre ma cittadino del mondo a tutti gli effetti. Scrivo di musica per passione, così come per passione la ascolto e la osservo.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *