Dopo un’estate trionfale e l’uscita dell’album d’esordio “Chi è Nicola Felpieri?“, Il Mago del Gelato annuncia un tour autunnale nei principali club italiani. Si parte il 29 ottobre da Santeria Toscana 31.

Forte di un anno straordinario che ha consacrato la sua energia live e la forza di un linguaggio musicale meticcio e travolgente, Il Mago del Gelato annuncia il Club Tour 2025, otto appuntamenti imperdibili nei principali live club italiani. Il tour, organizzato da All Things Live, prenderà il via il 29 ottobre dalla Santeria Toscana 31 di Milano, città natale della band, per poi attraversare lo Stivale fino al 12 dicembre, data conclusiva al TPO di Bologna.

Il calendario delle date conferma la dimensione sempre più nazionale del progetto:

  • 6 novembre – Napoli (Duel Club)
  • 7 novembre – Molfetta (Eremo Club)
  • 8 novembre – Lecce (Officine Cantelmo)
  • 21 novembre – Torino (Hiroshima Mon Amour)
  • 22 novembre – Genova (Teatro Verdi)
  • 4 dicembre – Roma (Largo Venue)
  • 6 dicembre – Pordenone (Capitol)
  • 12 dicembre – Bologna (TPO)

Il tour arriva dopo una stagione estiva di grande visibilità, che ha visto la band esibirsi in alcuni dei festival più rappresentativi del panorama italiano – dal Mi Ami a La Prima Estate, dal Locus Festival al Mengo Fest – con il tour estivo L’Anguria, titolo anche dell’ultimo singolo pubblicato a luglio per Dischi Numero Uno.

Le ultime tre date estive si terranno il 5 settembre a Iart Ustica (PA), il 9 settembre al Gaeta Jazz Festival (LT) e il 12 settembre al Poplar Festival di Trento, a suggellare un’annata che ha visto Il Mago del Gelato diventare una delle realtà più promettenti e riconoscibili della nuova scena alternativa italiana.

“Depistaggio” de Il Mago del Gelato

La prima (e riuscita) prova discografica

Al centro della nuova tournée autunnale c’è l’album d’esordio Chi è Nicola Felpieri?, uscito il 14 marzo scorso: un melting pot sonoro che fonde afrobeat, funk, jazz e cinema italiano anni ’60, attraversato da una narrazione musicale che prende forma attorno alla figura enigmatica e simbolica di Nicola Felpieri. L’album è impreziosito da collaborazioni con Venerus, Le Feste Antonacci e Mélanie Chedeville.

Formazione milanese composta da Giovanni Doneda, Ferruccio Perrone, Pietro Gregori e Alessandro Paolone, Il Mago del Gelato nasce come un atto d’amore verso la mescolanza culturale: il nome stesso è un tributo a un bar di via Padova a Milano, punto d’incontro di lingue, identità e mondi differenti. Da questa ispirazione, la band ha costruito un sound ibrido e riconoscibile, capace di fondere il groove magnetico con il lirismo urbano, in un’esperienza sonora e corporea che trova nel live la sua espressione più autentica.

La favola de Il Mago del Gelato

L’evoluzione della band è stata fulminea: selezionati nella Classe 2023 di Rolling Stone ancora prima della pubblicazione del primo singolo, Il Mago del Gelato ha conquistato passo dopo passo i palchi e le playlist più autorevoli. Dopo i primi brani Zenzero, Elisir e Stracciatella, e l’EP Maledetta quella notte (ottobre 2023), la band ha inaugurato poi una nuova fase con i singoli Pandora, Granturismo, Tic Tac (feat. Mélanie Chedeville) e In punta di piedi (feat. Le Feste Antonacci).

LEGGI ANCHE:

4quarti Magazine è un progetto editoriale nato da menti alla costante ricerca di novità e sperimentazione. Al centro c’è la musica in ogni sua sfaccettatura e sfumatura, il desiderio di viverla e raccontarla, cercando di contribuire al propagarsi della bellezza che una canzone sa liberare all’esterno.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *