Dopo il successo dei singoli con cmqmartina e “TISANAGINSENG”, l’artista rivelazione della musica elettronica italiana pubblica il nuovo singolo “romantica”, un lavoro minimale che esplora un nuovo lato di Eva Bloo.

Dopo le recenti pubblicazioni “EVA BLOO”, “sergente” feat. cmqmartina e “TISANAGINSENG”, Eva Bloo torna con un progetto inedito e sorprendente. Il nuovo singolo “romantica”, disponibile dal 24 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in radio tramite Epic Records/Sony Music Italy, mette in luce un lato dell’artista finora poco esplorato: la dimensione intima ed emotiva, lontana dal ritmo e dall’energia dei suoi brani precedenti.

Il pezzo si sviluppa su un sound minimale, costruito attorno a una chitarra acustica che accompagna l’ascoltatore in un percorso di riflessione personale. Eva Bloo descrive il brano come un momento di confronto con la propria solitudine: “Romantica, per me, è svegliarsi il pomeriggio, trovare la casa in disordine, ritrovarsi da sola e rimettere tutto a posto. Ma soprattutto, cercare disperatamente di rimettersi a posto con se stessi, accettando quel grande silenzio che contrasta con il baccano della sera prima.”

In questo contesto, il brano diventa un dialogo interiore, un racconto che esplora il bisogno di equilibrio e la crescita personale. La solitudine, qui, non è isolamento, ma un’opportunità per trasformare la vulnerabilità in forza, riconoscendo l’amore verso sé stessi e verso gli altri come un sentimento incontrollabile, paragonabile all’energia della festa che precede il silenzio.

L’approccio acustico di “romantica” esalta la scrittura introspettiva di Eva Bloo, con una voce graffiata che conferisce sincerità e profondità a ogni parola. Nella seconda parte della traccia, il ritmo cresce gradualmente, riportando quell’energia distintiva dei suoi live set senza tradire l’identità artistica che ha caratterizzato la sua musica elettronica.

Foto di copertina di Asia Michelazzo

LEGGI ANCHE:

Marco Alunni, classe 2001, blogger di origini umbre ma cittadino del mondo a tutti gli effetti. Scrivo di musica per passione, così come per passione la ascolto e la osservo.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *