Come ogni settimana sono state rese note le classifiche di vendita Fimi/Gfk che raggruppano gli album, i singoli e i vinili più venduti sul territorio nazionale sia in formato fisico (nel caso di CD e vinili) e in digitale e sulle piattaforme di streaming (specialmente per i singoli).

Ermal Meta debutta in vetta agli album più venduti

ERMALMETA tribu urbana cover b

Agguanta oggi la vetta della classifica Fimi/Gfk degli album più venduti “Tribù urbana“, il nuovo album di Ermal Meta giunto dopo il podio del Festival di Sanremo 2021. Segue la risalita in seconda posizione di “Nuda10“, la nuova versione dell’ultimo album di Annalisa. Chiude il podio l’ormai consolidato successo di Mace, con il disco “OBE“. Debutta in top 5, assestandosi in quarta posizione, “Mediterraneo” di Aiello, mentre la quinta piazza va al debutto di “Tante care cose“, il nuovo album di Fulminacci.

Scende in sesta posizione la compilation di Sanremo 2021. Settimo posto per “Plaza” di Capo Plaza, stabile in ottava posizione Gazzelle con “Ok“. Perdono tre piazze i Maneskin con “Il ballo della vita”, fermandosi in nona posizione. Chiude la top 10 “Famoso” di Sfera Ebbasta.

Colapesce e Dimartino comandano le classifiche dei singoli

Colapesce e Dimartino I Mortali 2

In vetta tra i singoli questa settimana c’è “Musica leggerissima” di Colapesce Dimartino, vero tormentone di Sanremo 2021. Secondo posto per “Voce” di Madame, anche lei in salita e fresca di pubblicazione del primo album omonimo. Medaglia di bronzo per i vincitori dell’edizione, “Zitti e buoni” dei Maneskin.

Quarta posizione in classifica Fimi/Gfk per Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome“, quinto Irama con “La genesi del tuo colore“, sesti i Coma_Cose. Rientra in top 10 “La canzone nostra” di Mace, Blanco e Salmo, Annalisa è ottava con “Dieci“. Fasma conquista il nono posto con “Parlami“, Mentre Willie Peyote chiude decimo con Mai dire mai (la locura)“.

Ermal Meta primo anche tra i vinili

Ermal Meta conquista anche la vetta della classifica dei vinili più venduti con il suo nuovo progetto discografico, “Tribù urbana“. In seconda posizione c’è “77 singoli / LP 3 – LP 4” di Ligabue. Chiude il podio “Tante care cose” di Fulminacci, con un ottimo debutto dopo l’esperienza sanremese.

ERMALMETA tribu urbana cover b

Ideatore e fondatore di 4quarti Magazine. Scrittore e giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. A dicembre 2023 pubblica "Nudo", il suo primo libro. «Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *