Charlie Puth accompagna per mano i suoi fan nella magia del Natale con il singolo December 25th. La traccia è un antipasto del quarto album, in lavorazione

Arriva in tutta la sua nostalgia ed emotività December 25th, il nuovo singolo di Charlie Puth, che si misura per la prima volta con un brano per il mercato musicale natalizio. La canzone è approdata in streaming e in rotazione radiofonica italiana per il magico periodo delle feste. Intanto l’artista continua a lavorare incessantemente al suo quarto album in studio, attesissimo dai suoi fan, che arriverà nel 2025, a distanza di tre anni dall’ultimo progetto discografico.

«Ho scritto e registrato December 25th qualche settimana fa nel mio studio mentre lavoravo al mio nuovo album – ha affermato Charlie Puth, amatissimo artista multi-platino nominato ai Grammy’s e certificato con il disco di diamante – e anche se non è come sarà l’album, ho pensato perché non condividerlo per le vacanze. Quindi, ecco qui…».

Nata in maniera del tutto spontanea e ispirata, December 25th di Charlie Puth fotograva quella malinconia che, col passare degli anni nella vita adulta, si lega irrimediabilmente alle feste natalizie. Giorni in cui le assenze si fanno sentire, anche quelle della persona amata: “Il 25 dicembre è il giorno in cui mi manchi di più, perché le luci e la musica mi ricordano di quella notte in cui mi hai detto che te ne saresti andata“, canta l’artista.

Dopo Charlie, album pubblicato nel 2022 e contenente i singoli di successo Light switch e Left and right, in collaborazione con Jung Kook dei BTS, il quarto album in studio di Charlie Puth è in lavorazione e presto arriverà sugli scaffali dei negozi di dischi. Un nuovo e atteso progetto che andrà a rimpolpare una discografia, quella del cantautore, colma di successi che gli hanno fruttato dischi d’oro e platino in tutto il mondo: tra questi ricordiamo We don’t talk anymore, con Selena Gomez, ma anche Attention, How long e ovviamente See you again, con Wiz Khalifa.

“December 25th” di Charlie Puth

TESTO DI DECEMBER 25TH DI CHARLIE PUTH

Autori: Charlie Puth, Jacob Kasher Hindlin
Etichetta: Warner

Do you remember snow was fallin’ down on Christmas Day?
Ooh, baby, I thought forever was a gift that we gave
Holding you so tight by the fireplace, yeah
The list of everything that I could want written on my face
But no, ’cause Santa didn’t bring me nothin’ but pain
So the holidays don’t hit the same

Now December 25th is the day I always miss you the most, ohh-oh
‘Cause the music and the lights
It reminds me of the night
That you told me you had to go
Oh, December 25th is the day that always hurts me the most, ohh-oh
I still got no goodbye
So I’d rather stay inside
Spending Christmas here alone

I got a chill that never goes away
When the seasons change
Ooh-ooh, ’cause every year when Christmas comes back around
All I do is wish you (I wish you) would’ve stayed

Now December 25th is the day I always miss you the most (I’m missin’ you most), ohh-oh
‘Cause the music and the lights (music and the lights)
It reminds me of the night (reminds me of the night)
That you told me you had to go
Oh, December 25th is the day that always hurts me the most (it’s hurting me most), ohh-oh
I still got no goodbye (still got no goodbye)
So I’d rather stay inside (rather stay inside)
Spendin’ Christmas here alone

What a gift to kiss you once more (kiss you once more)
Beneath the mistletoe (beneath the mistletoe)
Waiting for you to come back, it’d be like a Christmas miracle

Now December 25th is the day I always miss you the most, ohh-oh
‘Cause the music and the lights
It reminds me of the night
That you told me you had to go
Oh, December 25th is the day that always hurts me the most (it’s hurting me most), ohh-oh
I still got no goodbye (still got no goodbye)
So I’d rather stay inside (rather stay inside)
Spendin’ Christmas here alone

Christmas here alone, alone
Spendin’ Christmas
Christmas here alone

TRADUZIONE DI DECEMBER 25TH DI CHARLIE PUTH

Ricordi che la neve cadeva il giorno di Natale?
Ooh, tesoro, pensavo che per sempre fosse un dono che abbiamo fatto
Tenendoti così stretto accanto al caminetto, sì
L’elenco di tutto ciò che potrei desiderare scritto sulla mia faccia
Ma no, perché Babbo Natale non mi ha portato altro che dolore
Quindi le vacanze non colpiscono allo stesso modo

Ora il 25 dicembre è il giorno in cui mi manchi di più, ohh-oh
Perché la musica e le luci
Mi ricorda la notte
Che mi hai detto che dovevi andare
Oh, il 25 dicembre è il giorno che mi fa sempre più male, ohh-oh
Non ho ancora ricevuto un addio
Quindi preferisco restare dentro
Trascorrere il Natale qui da solo

Ho un brivido che non passa mai
Quando le stagioni cambiano
Ooh-ooh, perché ogni anno, quando torna il Natale
Tutto quello che faccio è augurarti (vorrei che tu) fossi rimasto

Ora il 25 dicembre è il giorno in cui mi manchi di più (mi manchi di più), ohh-oh
Perché la musica e le luci (musica e le luci)
Mi ricorda la notte (mi ricorda la notte)
Che mi hai detto che dovevi andare
Oh, il 25 dicembre è il giorno che mi fa sempre più male (mi fa più male), ohh-oh
Non ho ancora ricevuto un addio (non ho ancora ricevuto un addio)
Quindi preferisco restare dentro (piuttosto restare dentro)
Trascorrere il Natale qui da solo

Che regalo baciarti ancora una volta (baciarti ancora una volta)
Sotto il vischio (sotto il vischio)
Aspettare il tuo ritorno sarebbe come un miracolo di Natale

Ora il 25 dicembre è il giorno in cui mi manchi di più, ohh-oh
Perché la musica e le luci
Mi ricorda la notte
Che mi hai detto che dovevi andare
Oh, il 25 dicembre è il giorno che mi fa sempre più male (mi fa più male), ohh-oh
Non ho ancora ricevuto un addio (non ho ancora ricevuto un addio)
Quindi preferisco restare dentro (piuttosto restare dentro)
Trascorrere il Natale qui da solo

Natale qui da solo, da solo
Trascorrere il Natale
Natale qui da solo

Ideatore e fondatore di 4quarti Magazine. Scrittore e giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. A dicembre 2023 pubblica "Nudo", il suo primo libro. «Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *