Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana
Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella quattordicesima settimana del 2021.
“Madame”, l’album omonimo dell’artista del momento, è disco d’oro
Sei album questa settimana raggiungono una certificazione Fimi/Gfk per le copie vendute. Nel dettaglio, a ricevere il secondo disco di platino è l’opera “Siamo solo noise” di Benji & Fede, disco d’oro invece per Madame con il suo primo album omonimo, che questa settimana è anche il più venduto in Italia. Disco d’oro anche per il progetto “Millennium Bug” degli Psicologi.
Ricevono un disco d’oro anche i BTS con il loro lavoro discografico “Be“. Disco d’oro anche per “Tree – Roots & Crown“ di Mezzosangue, e per “Colpa d’Alfredo” di Vasco Rossi.
Arriva il quarto disco di platino per “Good times” di Ghali
Si arricchisce di una nuova certificazione la discografia di Ghali, che ottiene oggi il quarto disco di platino per “Good times“. Si tinge di platino per la terza volta Baby K, accompagnata da Chiara Ferragni, per la sua “Non mi basta più“, così come anche Fred De Palma e Anitta con “Paloma“. Doppio platino per “Tutto questo sei tu” di Ultimo.
Immortale il successo di “I wanna dance with somebody” di Whitney Houston, che a quasi trentaquattro anni dalla sua uscita ottiene il disco di platino. Platino anche per “Nuova era” di Jovanotti, per “Promettimi” di Elisa e per “Paradise” di Meduza e Dermot Kennedy. Tra i dischi di platino troviamo anche “Lady” di Sangiovanni.
Non scarseggiano i dischi d’oro neanche questa settimana. A ricevere tale riconoscimento per aver venduto oltre 35mila copie di singoli in digitale sono La Rappresentante di Lista con “Amare“, Emanuele Aloia con “L’urlo di Munch“, HVME con “Goosebumps“, Michele Bravi con “Mantieni il bacio“.
Disco d’oro anche per Aiello con “Ora“, Ermal Meta con “Un milione di cose da dirti“, Phil Collins con “Against all odds (Take a look at me know)“, Emma con “Stupida allegria“, Lil Baby e Gunna con “Drip too hard”, Madonna per “La isla bonita“ e i Doors per “Riders on the storm“.