Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana
Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella ventiduesima settimana del 2021.
Disco d’oro per “Stupido hotel” di Vasco Rossi
Tra le certificazioni di vendita per gli album attribuite da Fimi/Gfk troviamo questa settimana il platino per “In a time lapse” di Einaudi, per “La voce del padrone” dell’indimenticato maestro Franco Battiato e per il grande successo di “Taxi driver“, la più recente fatica discografica di Rkomi.
Sempre tra gli album ottengono invece il disco d’oro, dopo aver superato le soglie di vendita per 25mila copie, “Solo tutto” di Massimo Pericolo, “Stupido hotel“, il tredicesimo album in studio di Vasco Rossi, registrato tra Bologna e Los Angeles, e pubblicato nel 2001, “Fabrizio De André (Indiano)” di Fabrizio De André e “Combat rock” dei Clash.
“Save your tears” di The Weeknd raggiunge il secondo disco di platino
Tra i singoli digitali certificati questa settimana abbiamo invece il doppio platino conseguito da “Lunedì” di Salmo e “Save your tears“, uno dei maggiori successi più recenti di The Weeknd. Disco di platino invece per Blanco e la sua “Notti in bianco“, per Mahmood e il singolo “Inuyasha“, per ATB, Topic e A7S con “Your love (9PM)“, per Deddy con “0 passi“, e per Rkomi, Sfera Ebbasta e Junior K con “Nuovo range“.
A raggiungere invece il disco d’oro, con 35mila copie digitali vendute, sono Aka7even con “Loca“, Rkomi, Ernia e Mace con “10 ragazze“, Rkomi, Irama e Shablo con “Luna piena“, Neffa, Coez e TY1 con “Aggio perzo ‘o suonno“, Dua Lipa con “We’re good“, Guè Pequeno, Dj Harsh e Marracash con “Smith & Wesson Freestyle“, Sangiovanni con “Hype“, Lumix e Gabry Ponte con “Monster” e Modjo con “Lady (Hear me tonight)“.
Ancora dischi d’oro per Cesare Cremonini con “Al telefono“, per Fasma e GG con “Ti prometto che un giorno partiremo“, per Bob Sinclar e Steve Edwards con “World, hold on“, per i Dire Straits con “Tunnel of love“, per Bosh con “Djomb“, per Massimo Pericolo con “Scialla semper” e per i Pinguini Tattici Nucleari con la loro “Monopoli“.