Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana
Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella tredicesima settimana del 2021.
“Teatro d’ira vo.1” dei Maneskin è già disco d’oro
Cinque album questa settimana raggiungono una certificazione Fimi/Gfk per le copie vendute. Nel dettaglio, a ricevere un disco di platino è l’opera “Notti brave (after)” di Carl Brave, e “Divinely uninspired to a hellish extent“, il disco datato 2019 rilasciato da Lewis Capaldi.
Ricevono un disco d’oro, a due settimana dalla pubblicazione, i Maneskin con il loro recente lavoro discografico “Teatro d’ira vol.1“. Disco d’oro anche per “Ok“, l’ultimo album di Gazzelle, e per “Ride the lightning” dei Metallica.
Arriva il quinto disco di platino per “A un passo dalla luna” di Rocco Hunt e Ana Mena
Si rinnova il grandissimo successo di “A un passo dalla luna“, la hit della scorsa estate di Rocco Hunt e Ana Mena, di recente riadattata per il mercato messicano, che ottiene il quinto disco di platino. Si tinge di platino anche Tyga per la sua “Ayy macarena“, così come anche DrefGold e FSK Satellite con “Snithc e impicci“. Platino anche per “Hollywood” di Sfera Ebbasta e Diplo e per “La genesi del tuo colore” di Irama.
Non scarseggiano i dischi d’oro neanche questa settimana. A ricevere tale riconoscimento per aver venduto oltre 35mila copie di singoli in digitale sono Willie Peyote con “Mai dire mai (La locura)“, Mahmood con “Inuyasha“, Noemi con “Glicine“, Il maxi gruppo composto da Rm4e, Rondodasosa, Sacky, Vale Pain, Neima Ezza, Kilimoney, Keta e Nko con “Seven 700“.
Disco d’oro anche per Gazzelle con “Lacri-ma“, Pop Smoke e Lil Tjay con “Mood swings“, Gemitaiz con “Mondo di fango“, XXXTentacion con “Hope“, Justin Bieber e Benny Blanco con “Lonely” e Bob Sinclar con Gary’Nesta’Pine per “Love generation“.