Nuovo appuntamento con le certificazioni di vendita di questa settimana

Quello delle certificazioni di vendita dettate da Fimi/Gfk è un appuntamento fisso ogni settimana per i fruitori di musica e per gli appassionati degli artisti che sperano di ricevere, grazie alla vendita dei dischi e all’ascolto dei singoli, un disco d’oro o di platino. Andiamo quindi a scoprire quali album e singoli hanno raggiunto tale traguardo nella quarantatreesima settimana del 2021.

Settimo disco di platino per “Divide” di Ed Sheeran

Questa nuova settimana di certificazioni si apre con il settimo disco di platino ottenuto da “Divide“, uno degli album di maggior successo della discografia di Ed Sheeran. Sono due invece i platini registrati da “È sempre bello” di Coez. Altrettanti sono i dischi di platino che ottiene oggi Achille Lauro per il suo album “1969“, e non si tratta degli unici riconoscimenti per l’artista questa settimana.

Il doppio platino c’è anche per “Plaza” di Capo Plaza e per “Blu celeste” di Blanco. Ottiene il disco d’oro poi Ultimo con il nuovo album “Solo“, così come anche Jess Glynne per il suo progetto d’esordio, ricco di hit, “I cry when I laugh“. Oro anche per l’album “Nord Sud Ovest Est” degli 883 e per la raccolta “I miei successi” dell’immortale Raffaella Carrà. Oro poi anche per Bad Bunny e il suo “El ultimo tour del mundo“.

Achille Lauro certifica 210mila singoli venduti questa settimana

Le certificazioni di questa settimana, relative ai singoli, sorridono alla musica nostrana. Sono cinque i dischi di platino ottenuti da “La canzone nostra“, brano di Mace, Blanco e Salmo, quattro invece i platini per l’iconico singolo degli Oasis, “Wonderwall“. Tre dischi di platino poi per “Baila baila baila” di Ozuna, così come stesso numero di platini, e 210mila copie vendute, per “Bella storia” di Fedez.

Arriva un doppio disco di platino per “Peaches” di Justin Bieber, Daniel Ceasar e Giveon, così come anche per Achille Lauro e la sua “Me ne frego“, tra gli artisti con più certificazioni ottenute questa settimana. Altri due dischi di platino per “Giant” di Calvin Harris e Rag’n’Bone Man, mentre un platino va a Sangiovanni per il singolo “Guccy bag“, ad Elton John e Dua Lipa per “Cold heart“.

Un disco di platino anche a Blanco per “Lucciole“, a Federico Rossi per “Non è mai troppo tardi“, a Tony Effe per “Effe“, ad Rkomi e Ariete per “Diecimilavoci“, a Mr. Rain per “Meteoriti“, a Lazza e ThaSupreme per “2 tiri“, ad Achille Lauro per “1990“, a Lil Tecca per “Ransom“, agli Imagine Dragons per “Birds” e a Taio Cruz e Flo Rida per “Hangover“.

I dischi d’oro, tra le certificazioni Fimi/Gfk di questa settimana, vanno a Slings e Mambolosco per “Onlyfans“, a The Weeknd per “Take my breath“, ad Orchestral manoeuvres in the dark per “Enola gay“, a Doja Cat per “Woman“, a Blanco e Drast per “Dio perdonami (64 bars)“, a Zoe Wees per “Girl like us“, a Mahmood ed Elisa per “Rubini“, a Capo Plaza e Gunna per “Vvs“.

L’oro arriva anche ai Radiohead per “High and dry“, a Justin Bieber e Ludacris per “Baby“, a Pop Smoke e Boogie wit da hoodie per “Hello“, ad Alanis Morissette per “Ironic“, ad XXXTentacion per “Carry on“, a Jason Derulo e Nuka per “Love not war“, a Mara Sattei e ThaSupreme per “Nuova registrazione 326” e ad Ariete per “Amianto“.

Ideatore e fondatore di 4quarti Magazine. Scrittore e giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. A dicembre 2023 pubblica "Nudo", il suo primo libro. «Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *