Disco di platino, tra le certificazioni Fimi odierne, per “Il mio canto libero“, celebre album datato 1972 di Lucio Battisti
Alla voce “album che hanno cambiato la traiettoria della canzone pop italiana” troviamo senza ombra di dubbio “Il mio canto libero“, settimo disco della carriera di Lucio Battisti, uscito nel 1972 per la discografica “Numero uno“. Un’opera cruciale per l’artista, che all’epoca della pubblicazione si trovava nel momento di massimo splendore del sodalizio con il paroliere Mogol. A trascinare il disco fu il brano che dà titolo stesso all’album, ancora oggi reinterpretato e al centro degli ascolti delle nuove generazioni. L’album è protagonista nelle certificazioni di vendita di questa settimana.
“Il mio canto libero” di Lucio Battisti ottiene oggi il disco di platino per le oltre cinquantamila copie vendute. Ovviamente, è bene specificarlo, si tratta d’una certificazione assegnata con le nuove soglie Fimi, associate agli standard di vendita odierni, che purtroppo poco possono misurarsi con gli standard di una sostanziosa manciata di anni fa. Basti pensare che l’album – il più venduto in Italia nel 1973 – vendette soltanto nel giro iniziale di distribuzione oltre 450mila copie.
COPIE | CERTIFICAZIONE | ARTISTA | ALBUM |
+50.000 | Disco di platino | Lucio Battisti | Il mio canto libero |
+25.000 | Disco d’oro | Villabanks | El puto mundo |
CATENA DI CERTIFICAZIONI PER LE HIT ESTIVE
Le ultime battute d’estate regalano una nuova ondata, non di mare, sabbia e salsedine, bensì di certificazioni di vendita per le canzoni che si sono maggiormente distinte come protagoniste dell’airplay radiofonico e delle piattaforme streaming in questi torridi mesi. Triplo disco di platino per “Sesso e samba” di Tony Effe e Gaia, tra le tracce più rappresentative di questa estate. Due i platini per “Paprika” di Ghali e platino poi per Elodie, Mahmood, e la coppia Alessandra Amoroso e BigMama, rispettivamente con “Black nirvana“, “Ra ta ta” e “Mezzo rotto“.
Non solo queste maxi hit vengono onorate con delle certificazioni di vendita questa settimana. Ci sono anche tanti altri brani che questa estate, anche se un po’ più all’ombra, si sono ritagliate il proprio spazio: “Peyote“, in collaborazione tra Articolo 31, Fabri Fibra e Rocco Hunt, e il duetto tra Icy Subzero e Clara in “Ghetto love“. Entrambe le tracce ottengono oggi il disco d’oro.
COPIE | CERTIFICAZIONE | ARTISTA | SINGOLO |
+400.000 | Quattro dischi di platino | Marco Mengoni, Madame | Mi fiderò |
+300.000 | Tre dischi di platino | AC/DC | Back to black |
+300.000 | Tre dischi di platino | Lost Frequencies, Calum Scott | Where are you now |
+300.000 | Tre dischi di platino | Elodie | Due |
+300.000 | Tre dischi di platino | Geolier, Ultimo | L’ultima poesia |
+300.000 | Tre dischi di platino | Tony Effe, Gaia | Sesso e samba |
+200.000 | Due dischi di platino | Biagio Antonacci | Iris (Tra le tue poesie) |
+200.000 | Due dischi di platino | Ghali | Paprika |
+100.000 | Disco di platino | Fly Project | Toca toca |
+100.000 | Disco di platino | Bruce Springsteen | Streets of Philadelphia |
+100.000 | Disco di platino | Lazza | Nulla di |
+100.000 | Disco di platino | Billie Eilish | What was I made for? |
+100.000 | Disco di platino | Sfera Ebbasta, Guè | Gol |
+100.000 | Disco di platino | Capo Plaza | Acqua passata |
+100.000 | Disco di platino | Tananai | Veleno |
+100.000 | Disco di platino | Elodie | Black nirvana |
+100.000 | Disco di platino | Mahmood | Ra ta ta |
+100.000 | Disco di platino | Alessandra Amoroso, BigMama | Mezzo rotto |
+50.000 | Disco d’oro | Adam Port, Stryv, Keinemusik, Orso, Malachiii | Move |
+50.000 | Disco d’oro | Icy Subzero, Clara | Ghetto love |
+50.000 | Disco d’oro | Geolier | Nu parl, nu sent, nu vec |
+50.000 | Disco d’oro | Articolo 31, Fabri Fibra, Rocco Hunt | Peyote |
+50.000 | Disco d’oro | Lele Blade, Yung Snapp | Just for fun |
+50.000 | Disco d’oro | Atomic Otro Way | Te de campana |
+50.000 | Disco d’oro | Pinkpantheress, Ice Spice | Boy’s a liar pt. 2 |
+50.000 | Disco d’oro | Sophie and the Giants, Mearsy | DNA |
+50.000 | Disco d’oro | The Beloved | Sweet harmony |
+50.000 | Disco d’oro | Ludovico Einaudi | Fly |
+50.000 | Disco d’oro | Sophie and the Giants, Benny Benassi, Dardust, Astral | Golden nights |
+50.000 | Disco d’oro | Renato Zero | Mi vendo |
+50.000 | Disco d’oro | Twenty One Pilots | Chlorine |