Il talentuoso cantante e producer partenopeo Bosnia porta a Sanremo Giovani 2024 la sua Vengo dal Sud, uno dei brani musicalmente più audaci in corsa per l’Ariston

Arriva da oggi ufficialmente sulle piattaforme streaming Vengo dal Sud, il brano con cui il cantante e producer napoletano Bosnia punta a fare il colpaccio a Sanremo Giovani 2024. La traccia, rilasciata per Aurora Dischi e Universal Music Italia, è tra le proposte più intriganti e audaci dell’intero lotto dei 24 artisti in corsa per il Festival di Sanremo 2025, in attesa di essere suonata dal vivo dall’artista, che si giocherà il tutto per tutto per avanzare nel lungo processo di selezione.

Lo stesso Bosnia ha presentato così questa canzone: «Vengo dal Sud è una storia che ho vissuto in prima persona. Quando ho lasciato la mia città per trasferirmi al Nord, a Milano, per lavoro, ho sentito il peso delle radici e il richiamo costante della mia casa. È un conflitto fatto di nostalgia, rabbia e speranza, che ho voluto raccontare con una musica che unisse tradizione e modernità».

Ed è proprio a chi lascia il porto sicuro, il tetto familiare, alla ricerca di qualcos’altro, che questa canzone è dedicata. Vengo dal Sud parla a chi non taglia mail il cordone ombelicale con la propria terra d’origine, anche se costretto ad emigrare per nuove opportunità. Il testo, tra modi di dire tipici del territorio campano e immagini tradizionali, lascia emergere il profondo senso di comunità che alberga tra gli abitanti del Sud: “Qua siamo tutti una razza“, canta Bosnia.

Musicalmente il brano è la sintesi perfetta di quanto Bosnia ha fatto ascoltare fino ad oggi: la sperimentazione è protagonista, tra pop e la più spinta elettronica, miscelando il rap in napoletano a melodie tipicamente italiane, attingendo anche all’EDM e all’alternative R&B. È un artista che corre il rischio, Bosnia, e che con questa passerella di Sanremo Giovani 2024 ambisce ad ampliare la platea a cui far ascoltare la sua musica.

«Viviamo in una società che ci spinge ad un confronto non spesso realistico. Siamo portati a pensare che le occasioni migliori sono altrove, che i percorsi degli altri sono più funzionali dei nostri, che c’è sempre qualcosa che ci stiamo perdendo. Sicuramente uscire dalla “comfort zone” aiuta la crescita personale, ma questo deve avvenire per imparare a vivere e a viversi, non perché siamo nati o nate con pochi vantaggi», spiega Bosnia a proposito del messaggio che porta a Sanremo Giovani 2024.

«L’arte di arrangiarsi, che può passare per un banale luogo comune, è in realtà un monito che dovrebbe rappresentare non solo le persone che vengono dal sud (anche perché siamo tutti e tutte il sud di qualcun altro), ma soprattutto coloro che sono alla ricerca del proprio posto nel mondo. Mi auguro che il brano possa essere un inno per tutte le persone che come me hanno il desiderio di esplorare e di esplorarsi, senza cedere alle avversità che si palesano lungo il proprio percorso, ma anzi di accoglierle come nuove opportunità per la propria crescita», conclude.

“Vengo dal Sud” di Bosnia

TESTO DI VENGO DAL SUD DI BOSNIA

Vengo do Sud c’a gente c’allucca
Cercanne ‘a speranza po’ trov’ ‘a rinuncia
Si se rompe ll’anema chi me l’aggiusta
Nisciuno

Vengo do Sud c’a ‘o sole c’abbrucia
Cercanno ‘na chance po’ trov’ ‘na scusa
Sti fabbriche ‘e nebbia me danno fiducia
Mo’ fuje

Son’ ‘a tamorra dint’ ‘a piazza
Canto pe ‘a maronna ‘e ll’arco
Chi e’ sazio non crede mai al digiuno

Ca’ simme tutt’ ‘na razza
Dint’ ‘a valigia l’arraggio
Chi ha dato, ha dato
E chi ha avuto, ha avuto

Giro intorno
Poi respiro a fondo
Sono il mio sogno
Nun me ne ‘mporta si tutto va stuorto
Ca tante me sacce arrangia’

Perché vengo dal Sud
Oh oh oh oh oh oh
E vado sempre più su
Oh oh oh oh oh oh
Violino piensece tu
Oh oh oh oh oh oh
E ‘stu veleno che teng’ e’ l’accento
Che viene da giù
O ragno si tu
O ragno si tu
Vado più su
Voglio lasciare il segno
Ti vendono i sogni
Comprando il talento
Che se cerchi fuori
Poi chi trovi dentro
Nisciuno
Voglio di più dalla vita che ho scelto
Penisole e mari mi sento allo stretto
Riempire le tasche
Svuotare il mio tempo
Mo’ fuje

Violino prendimi a morsi
Scorre veleno nei polsi
‘O sangue parle e tu le ‘a senti’

Perché poi quando mi tocchi
Pizzica il mare negli occhi
Nun sacce cchiù qual è ‘a casa mia

Giro intorno
Poi respiro a fondo
Sono il mio sogno
Nun me ne ‘mporta si tutto va stuorto
Ca tante me sacce arrangia’

Perché vengo dal Sud
Oh oh oh oh oh oh
E vado sempre più su
Oh oh oh oh oh oh
Violino piensece tu
Oh oh oh oh oh oh
E ‘stu veleno che teng’ e’ l’accento

Perché vengo dal Sud
Oh oh oh oh oh oh
E vado sempre più su
Oh oh oh oh oh oh
Violino piensece tu
Oh oh oh oh oh oh
E ‘stu veleno che teng’ e’ l’accento
Chi viene da giù

O ragno si tu
O ragno si tu
(Perché vengo dal Sud)
O ragno si tu
(Perché vengo dal Sud)
O ragno si tu

Ideatore e fondatore di 4quarti Magazine. Scrittore e giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. A dicembre 2023 pubblica "Nudo", il suo primo libro. «Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *