Il Festival di Sanremo 2022 s’avvia a grandi passi verso il milione di copie certificate vendute in tempi da record

Pare proprio che le canzoni del Festival di Sanremo 2022 siano piaciute a tutti, o quasi. Specialmente ai fruitori di musica. Appena un mese fa la storica kermesse canora macinava ascolti da record e consensi unilaterali, ma oggi cosa è rimasto? Analizzando le classifiche di vendita, quelle relative ai singoli digitali in particolare, non possiamo non notare come i brani provenienti dal Festival rimangano stabili ai vertici, di cui dieci hanno già raggiunto una certificazione di vendita.

Ovviamente al comando non potrebbero che esserci Mahmood e Blanco, la cui “Brividi” resta tra le favorite, ad oggi, per la vittoria dell’Eurovision Song Contest di Torino. La canzone ha raggiunto anche le classifiche internazionali, mentre in Italia resta stabile al primo posto della chart settimanale stilata dalla FIMI con un doppio disco di platino già in tasca e duecentomila copie digitali vendute.

Il platino fino ad ora l’hanno conquistato Irama e La Rappresentante di Lista, rispettivamente con la ballad emozionale “Ovunque sarai” e con il tormentone profetico “Ciao ciao“. Centomila copie digitali vendute a testa. Allo stesso tempo sono sette i dischi d’oro certificati, per un totale di cinquantamila copie digitali vendute: ad ottenerlo sono stati Sangiovanni con “Farfalle“, Elisa con “O forse sei tu“, Rkomi con “Insuperabile“, Dargen D’Amico con “Dove si balla“, Gianni Morandi con “Apri tutte le porte“, Ditonellapiaga e Rettore con “Chimica” ed Achille Lauro con “Domenica“.

Alcuni di questi artisti “d’oro” con ogni probabilità presto si vestiranno di platino, com’è anche certo che presto altri nomi di Sanremo 2022 si aggiungeranno alla rosa di artisti premiati dalle vendite. Tra questi di sicuro Tananai, Matteo Romano e Noemi. In totale, ad un mese dalla kermesse, i brani di Sanremo 2022 hanno fruttato settecentocinquantamila copie vendute, con il traguardo del milione dietro l’angolo che potrebbe arrivare in tempi da record. Un successo su ogni fronte per Amadeus, che quelle venticinque canzoni le ha scelte. Le classifiche gli hanno dato nuovamente ragione.

Ideatore e fondatore di 4quarti Magazine. Scrittore e giornalista salernitano iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania. A dicembre 2023 pubblica "Nudo", il suo primo libro. «Colleziono compulsivamente dischi e mi piace scrivere con la musica ad alto volume».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *