Alla scoperta del nuovo singolo di Charlotte M., che tra atmosfere urban, moda contemporanea e sonorità pop estive, racconta l’indipendenza e l’autenticità di una giovane artista che a soli 17 anni continua a definire l’universo musicale della Gen Z e della generazione Alpha.

Pubblicato lo scorso 12 settembre, Charlotte M. torna a raccontarsi attraverso la musica con Taxi, singolo pubblicato da Sony Music disponibile in radio e sulle piattaforme digitali. A soli 17 anni, l’artista e content creator fiorentina continua a confermare il proprio percorso multidisciplinare – tra social e musica – che unisce creatività, autenticità e una forte empatia con il pubblico giovane.

“Taxi” è nata in una di quelle giornate in cui avevo bisogno di scappare da tutto e ritrovare me stessa. In studio ho detto: “voglio un pezzo che sembri un giro in una metropoli di notte con le cuffie, finestrino abbassato e zero pensieri”. Il team ha capito subito, e insieme abbiamo tirato fuori questa energia di indipendenza. Per me significa non annullarmi più per gli altri e riprendermi i miei spazi, chiamare un Taxi e viaggiare verso una notte infinita di leggerezza.

Il videoclip di Taxi, diretto da Gianluca Piovani e girato a Los Angeles, è un vero e proprio viaggio che unisce cultura street, tramonti dorati e murales colorati, raccontando scene di vita urbana con un taglio fresco e pop. Charlotte M. si muove tra skate, high school e momenti spensierati, incarnando una generazione che fonde arte, stile e libertà. Un inno all’indipendenza e alla riscoperta di sé, dove chiamare un taxi diventa metafora di autonomia e leggerezza.

Oltre al gelato che mi è caduto addosso (e che ovviamente è finito nel backstage), uno dei miei momenti preferiti è stato quando per scherzo ho preso lo skate ad una ragazza americana che inizialmente non ha capito cosa stesse succedendo e poi ha visto le telecamere e ha iniziato a rincorrermi ridendo. Ammetto che anche scavalcare il cancello della high school chiusa con i tacchi è stato un’altra situazione divertente in cui sembravo super sicura di quello che stessi facendo ma in realtà dentro di me stavo urlando dalla paura di cadere.

Taxi mescola sonorità pop contemporanee a influenze urbane, costruendo un sound immediato, diretto e ricco di vibrazioni positive. Il brano si inserisce nel percorso discografico di Charlotte M., che comprende il primo EP Crush (2023), singoli come Pane e burro feat. Ascanio e la hit estiva Solo Diamanti (2024). La giovane cantante ha inoltre prestato la propria voce nel film d’animazione Gran Prix (2025).

“Taxi” di Charlotte M.

Charlotte M., nata Charlotte Moccia a Firenze nel 2008, ha iniziato la propria carriera all’età di otto anni pubblicando i primi contenuti su YouTube. Oggi vanta oltre 1,4 milioni di iscritti su YouTube, 201 mila follower su Instagram e 1,4 milioni su TikTok, con oltre 24 milioni di like, confermandosi tra le voci più influenti della Gen Z e della generazione Alpha. Ha inoltre pubblicato quattro libri per Rizzoli e ha recitato in film come Charlotte M. il film: Flamingo Party (2022) e Ricomincio da taaac (2024), dimostrando una costante capacità di adattarsi a diversi linguaggi dell’intrattenimento.

La cosa più assurda è che non li sento come “followers”: sono come il mio gruppo di amici segreti sparsi ovunque. Mi scrivono cose random che mi fanno piegare dal ridere, e delle volte mi scrivono lettere dove esprimono tutta la gratitudine che hanno nei miei confronti, ed è bellissimo perché è proprio quando leggi questi messaggi che capisci di star facendo la cosa giusta. Sono una grande famiglia, alcuni mi seguono da quando avevo sette anni e sono cresciuti insieme a me. E sono felice di tutto il percorso che abbiamo creato insieme.

LEGGI ANCHE:

4quarti Magazine è un progetto editoriale nato da menti alla costante ricerca di novità e sperimentazione. Al centro c’è la musica in ogni sua sfaccettatura e sfumatura, il desiderio di viverla e raccontarla, cercando di contribuire al propagarsi della bellezza che una canzone sa liberare all’esterno.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *