Arriva online il secondo estratto dall’EP del cantautore romano Maximilian, tra drum and bass, archi e immagini suggestive, in attesa del live al Filla Auditorium di Bologna.

Disponibile per ADA Music Italy, Un Bacio Col Veleno segna il ritorno solista di Maximilian, artista romano noto per la sua esperienza con i Tauro Boys. Il brano, secondo estratto dal suo nuovo EP, rappresenta un momento di introspezione e sperimentazione musicale, dove la ricerca di sé stessi e il confronto con le proprie paure diventano motore narrativo.

Nato in modo spontaneo durante una session in studio con il produttore Kleeve, il pezzo si distingue per una struttura sonora sofisticata che intreccia richiami drum and bass, linee di archi e un uso calibrato delle immagini suggestive, creando un’atmosfera sospesa tra oscurità e trasformazione. La narrazione musicale di Maximilian esplora la dimensione intima della crescita personale, con un linguaggio evocativo che traduce le difficoltà in opportunità di rinascita.

Il brano anticipa l’esibizione live prevista per il 18 ottobre al Filla Auditorium di Bologna, dove Maximilian presenterà dal vivo il nuovo repertorio in vista del tour organizzato con All Things Live. La produzione del singolo vede al lavoro James e Kleeve, con mix e master curati da Francesco Dini e Michele Clivati, conferendo al pezzo una precisione sonora in linea con le ultime tendenze del pop contemporaneo con sfumature elettroniche.

Maximilian, dopo aver contribuito alla scena musicale post-internet con i Tauro Boys, porta nella sua carriera solista l’esperienza maturata negli anni, fondendo influenze sonore e sensibilità narrative. Il suo progetto solista si caratterizza per un suono più chiaro e definito, in cui la sperimentazione si accompagna a una scrittura più profonda e personale, capace di raccontare in maniera diretta le emozioni e le trasformazioni interiori.

LEGGI ANCHE:

4quarti Magazine è un progetto editoriale nato da menti alla costante ricerca di novità e sperimentazione. Al centro c’è la musica in ogni sua sfaccettatura e sfumatura, il desiderio di viverla e raccontarla, cercando di contribuire al propagarsi della bellezza che una canzone sa liberare all’esterno.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *